Consegnata la Pannocchia di Riso d’oro a Salvador Loring Lasarte

L'elogio del sindaco Scheda al premiato dalla Famija Varsleisa per il ruolo nel mondo risicolo.

Consegnata la Pannocchia di Riso d’oro a Salvador Loring Lasarte

Nella mattinata di oggi, giovedì 25 settembre 2025, si è svolta da parte della Famija Varsleisa la consegna della “Pannocchia di Riso d’Oro” 2025 a Salvador Loring Lasarte, amministratore unico di Mundi Riso.

Il prestigioso riconoscimento, che da decenni premia personalità di spicco nel settore risicolo – agronomi, tecnici, imprenditori e manager – è stato conferito quest’anno a Loring Lasarte per il contributo determinante alla crescita e all’innovazione della filiera del riso italiano e per il suo costante impegno nel promuovere il territorio vercellese nel mondo.
Alla cerimonia erano presenti il sindaco di Vercelli, Roberto Scheda, e il vice Mimmo Sabatino, che hanno voluto testimoniare la vicinanza della città a questo riconoscimento.

L’intervento del sindaco

Nel suo intervento, Scheda ha dichiarato: «Lo dico con sincerità: la sua ormai è storia, Salvador. Rappresenta un anello di congiunzione con ciò che per noi significa essere nel mondo. Grazie alle sue intenzioni e alle sue innovazioni, ci ha anticipati come ambasciatori del riso italiano. Ha saputo creare una cerniera importante tra la società civile e l’agricoltura, che si è rafforzata grazie a Risò nel quale è stato tra i primi a credere e del quale è stato parte integrante».

Innovazione oltre ogni previsione

Scheda ha poi aggiunto: «L’innovazione che avete portato a Vercelli è andata oltre ogni previsione. Portare nel mondo il nome della nostra città è frutto anche di una competizione come la Sushi Cup, che ha saputo conquistare il mercato globale – e in particolare quello giapponese – con l’unico riso di qualità per il sushi».
Infine il Sindaco ha concluso: «Per tutto questo sono lieto che la Famija Varsleisa abbia pensato a lei come una delle figure più significative per il nostro territorio»

Salvador Loring Lasarte – originario di Siviglia, manager di lungo corso e punto di riferimento internazionale per la risicoltura – ha dedicato oltre trent’anni di lavoro a Vercelli, guidando Mundi Riso attraverso un percorso di rinnovamento tecnologico, ampliamento produttivo e promozione globale del riso italiano di qualità.