"Comunità cinese pronta a investire e creare lavoro a Vercelli"
Il patto d’intesa con Olmo è stato siglato durante il viaggio in Vaticano

“Con i vertici della comunità cinese in Italia, grazie ai miei storici rapporti, ho stretto un’intesa per portare lavoro a Vercelli. Ci sono aziende della Repubblica Popolare pronte a investire nella nostra città, attendono solo l’esito delle elezioni dell’8 e 9 giugno”.
Il candidato Sindaco, Carlo Olmo, annuncia possibili insediamenti produttivi: “C’è, per esempio, l’interesse di una multinazionale di prodotti di lusso, è pronta ad avere la base operativa per l’Europa proprio qui Vercelli. Sarebbe - prosegue Olmo - lavoro di qualità, basta con contratti interinali e pagati neanche 10 euro all’ora”.
Patto d'intesa
Il patto d’intesa è stato siglato durante il viaggio in Vaticano dove la Federazione Italia-Cina, in occasione dei suoi 10 anni, ha incontrato il Santo Padre, Papa Francesco, per le celebrazioni del Capodanno Cinese. Gli atleti dell’Accademia di Carlo Olmo si sono esibiti nella danza del Dragone e del Leone, ricevendo i complimenti di Sua Santità. “Auguro a tutti voi di saper rischiare sempre sulla strada del dialogo, diventando acrobati di pace e fraternità” ha sottolineato Francesco. Questo incontro può essere il volano per l’apertura della Santa Sede alla Repubblica Popolare Cinese e per uno storico viaggio del Pontefice a Pechino.
Olmo si è poi soffermato sulle prossime elezioni del Sindaco: “È indiscutibile che Vercelli è in uno stato di degrado e decadimento, non guardate - è stato il monito di Olmo ai cittadini - cosa fa un’Amministrazione durante l’ultimo anno perché quella è solo ricerca del consenso in vista del voto. Con i vercellesi si dialoga sempre, non si fanno calare le cose dall’alto”.
Dopodiché l’affondo sulla campagna elettorale: “Dove sono gli altri candidati? Siamo già a febbraio. Sappiamo tutti che il partito di maggioranza è alle prese con gravi beghe giudiziali. Non entro nel merito, dico solo che da cittadino sono sconcertato. È il momento - ha concluso Olmo - che la città volti pagina”. Olmo ha aggiunto: “Ci sarà un maxi assessorato alla Sanità che comprenderà le Politiche Sociali, le tematiche Sanitarie e la Protezione Civile. Dopodiché ci sarà il maxi assessorato all’Agricoltura, non è mai esistito nella Capitale Europea del Riso. Vi pare normale? Si occuperà di verde pubblico, acque cittadine e filiere alimentari. È fondamentale perché, per esempio, sul verde di Vercelli potremmo scrivere pagine e pagine… Io ho già un progetto concreto per rilanciare il biglietto da visita estetico della città: pianteremo 100.000 alberi. Non è possibile diranno i 'soliti'. Secondo l’esperto internazionale con cui ho dialogato per settimane, lo stesso che ha messo tutto nero su bianco, si può fare. Eccome se si può fare! Basta volerlo”.
Olmo non ha dimenticato i giovani: “All’interno del mio Piano Aggregazione Giovani ci sarà la creazione del Vercelli Comics, sì, proprio come quello che si svolge a Lucca. È un progetto che avrà ricadute economiche consistenti sulla città e poterà da noi migliaia di ragazzi”.
Infine la stoccata: “I partiti non si sbilanciano per le elezioni? Fanno finta che non ci siano perché a loro conviene che tutto rimanga sotto traccia? Cari amici vercellesi, per me oggi inizia la campagna elettorale: cambiamo questa città”.