Come d'agosto cadono le foglie...
La segnalazione di un lettore e le possibili spiegazioni del fenomeno.

Un nostro lettore ci ha inviato oggi, lunedì 18 agosto 2025, alcune immagini di corso Rigola già quasi autunnale... con queste parole: "A Vercelli cadono le foglie ad agosto come in autunno".
Ma non solo in corso Rigola, anche in diversi viali e in piazza Mazzini, ad esempio, e non solo in agosto. A dire il vero le foglie morte in città ci sono tutto l'anno.
Un po' di scienza...
Sembra interessante una spiegazione offerta da "Gemini" l'Intelligenza Artificiale di Google, che analizza le possibili cause della caduta di fogliame dagli alberi fuori dal periodo autunnale.
Elenca tre stress ambientali: La mancanza d'acqua legata a un periodo di siccità; malattie delle piante; parassiti come afidi o bruchi che le danneggiano. Oppure danni fisici causati da vento forte e grandine; alcune piante possobo anche avere una predisposizione genetica per questi fenomeni e le foglie cadono anche per vecchiaia, esattamente come noi...
Gemini sintetizza così: "La caduta delle foglie è un fenomeno complesso che può verificarsi in diversi momenti e per diverse ragioni, non solo in autunno. Mentre la caduta autunnale è un meccanismo di difesa per proteggere la pianta dal freddo, altre cause possono portare alla perdita delle foglie durante tutto l'anno".
Un segnale da non sottovalutare
Certamente se ci sono troppe foglie morte "premature", chi di dovere dovrebbe fare mente locale, per escludere malattie o parassiti. Certamente il grande caldo di questo periodo [nk-video player-id="default" video-id=""non fa bene alle foglie più esterne della chioma, che si seccano più facilmente.
Se qualche esperto ha delle spiegazioni più aggiornate e specifiche ce lo faccia sapere...