Attualità

Circolazione ferroviaria ripresa nel nodo Torino - aggiornamento

A subire disagi anche i viaggiatori dell'Alta Velocità

Circolazione ferroviaria ripresa nel nodo Torino - aggiornamento
Pubblicato:
Aggiornato:

E’ in graduale ripresa dalle ore 15.35 la circolazione ferroviaria nel nodo di Torino, sospesa dalle ore 11.40, tra le stazioni di Torino Porta Susa e Stura, per l’investimento di una persona.
La circolazione regionale e ad Alta Velocità sulle linee SFM1 Rivarolo-Chieri, SFM2 Pinerolo-Chivasso, SFM4 Alba-Torino Stura, SFM6 Asti-Torino Stura, SFM7 Fossano-Torino Stura, Torino-Aosta e Torino-Milano si regolarizzerà nel corso del pomeriggio.
Lo stop è stato necessario per consentire alle Autorità competenti l’intervento e i rilievi di rito.

 

Il fatto

A causa dell’investimento di una persona, che è deceduta, dalle 11:34 di venerdì 8 settembre 2023 è stata sospesa la circolazione ferroviaria tra Torino Porta Susa e Torino Stura. È stato richiesto l’intervento dell’Autorità Giudiziaria per gli accertamenti previsti dalla normativa vigente. Al momento non si conoscono i dettagli dell’incidente.

Riprogrammazione dell'offerta ferroviaria

Dalle 14.15 risulta in corso la riprogrammazione dell’offerta ferroviaria ed è stato attivato un servizio con autobus nel tratto interrotto. "Lo stop, reso necessario per consentire alle Autorità competenti l’intervento e i rilievi di rito, interessa le linee regionali e Alta Velocità, in particolare: le linee regionali SFM1 Rivarolo-Chieri e SFM2 Pinerolo-Chivasso sono interrotte tra Torino Lingotto e Settimo, SFM4 Alba-Torino Stura, SFM6 Asti-Torino Stura e SFM7 Fossano-Torino Stura fanno capolinea a Torino Lingotto, Torino-Aosta e Torino-Milano arrivano e partono da Chivasso. I collegamenti sulla linea Alta Velocità terminano la corsa a Torino Stura. È in corso la riprogrammazione dell’offerta ferroviaria ed è stato attivato un servizio con autobus nel tratto interrotto", fanno sapere da RFI.

Circolazione sospesa

La circolazione è ancora sospesa tra Torino Porta Susa e Torino Stura, in corso l’intervento dell’Autorità Giudiziaria.

I treni Alta Velocità possono subire limitazioni di percorso e registrare ritardi.

I treni Regionali possono subire limitazioni di percorso, cancellazioni e registrare ritardi.

Attivo il servizio sostitutivo con bus tra Torino Porta Susa e Torino Stura per i collegamenti Regionali.

I treni Regionali delle linee SFM 1 e SFM 2 sono parzialmente cancellati tra Torino Lingotto e Settimo.

I treni Regionali delle linee SFM 4, SFM 6 e SFM 7 sono parzialmente cancellati tra Torino Lingotto e Torino Stura.

I treni Regionali delle linee Milano - Torino e Aosta - Torino terminano la corsa e hanno origine da Chivasso.

Treni Alta Velocità direttamente coinvolti:

• FR 9612 Salerno (5:38) - Torino Porta Nuova (12:10)
• FR 9716 Venezia Santa Lucia (8:18) - Torino Porta Nuova (11:50)

Treni Alta Velocità parzialmente cancellati:

• FR 9304 Napoli Centrale (5:23) - Bardonecchia (13:30): il treno oggi termina la corsa a Torino Stura.
I passeggeri possono proseguire il viaggio con i primi treni utili.

• FR 9516 Battipaglia (5:30) - Torino Porta Nuova (13:00): il treno oggi termina la corsa a Milano Centrale.
I passeggeri possono proseguire il viaggio con il treno FR 9310 Napoli Centrale (8:55) - Torino Porta Nuova (15:20) che oggi ferma anche a Milano Centrale.

• FR 9539 Torino Porta Nuova (12:00) - Napoli Centrale (18:53): il treno oggi ha origine da Milano Centrale.
I passeggeri possono utilizzare il treno FR 9543 Torino Porta Nuova (13:00) - Salerno (20:05).

• FR 9325 Bardonecchia (14:40) - Napoli Centrale (22:03): il treno oggi ha origine da Torino Porta Susa.
I passeggeri possono utilizzare i primi treni utili.

Seguici sui nostri canali