Attraversamento di via Marco Polo-viale Rimembranza verso la chiusura

Dal 2020 oltre venti incidenti di cui uno mortale, l'ultimo sinistro, lieve, è di mercoledì 29 ottobre.

Attraversamento di via Marco Polo-viale Rimembranza verso la chiusura

Dopo l’ennesimo incidente, anche se non grave, di mercoledì 29 settembre, l’amministrazione comunale avrebbe ormai preso la decisione definitiva di chiudere il penultimo attraversamento veicolare di viale Rimembranza: quello tra le due corsie del Viale, appunto, e via Marco Polo.

Troppi incidenti

L’assessore alla Viabilità e Polizia Urbana, Paolo Campominosi, aveva anticipato questa intenzione a inizio settembre, riferendoci i dati che gli aveva fornito il Comando Vigili: all’incrocio tra il Viale (corsia verso via Massaua- piazza Solferino) e via Marco Polo, dal 2020, quell’incrocio ha fatto registrare ben 21 incidenti (più quello recente).

Un numero enorme, se rapportato a quelli avvenuti agli incroci in altre parti della città. In quell’occasione, Campominosi ci disse che avrebbe aspettato i dati registrati entro la fine dell’anno e poi avrebbe proposto al sindaco e alla giunta di chiudere l’attraversamento veicolare del Viale. Ma l’incidente, pur, ripetiamo, non grave di mercoledì dovrebbe aver anticipato la decisione.

Anni di segnalazioni

Erano anni che da parte degli abitanti della zona arrivavano segnalazioni sulla pericolosità di quel tratto poi, purtroppo, il 31 luglio 2024, c’è stato lo scontro in cui ha perso la vita il motociclista Gianluca Lombardi, di 35 anni. Il Comune ha ridisegnato gli stalli per la sosta sul viale arretrandoli di qualche metro e ha collocato ben due specchi parabolici, ma gli in incidenti continuano.

Così tra non molto quell’attraversamento non ci sarà probabilmente più. Rimarrà quello di via Asmara che però riguarda solo una corsia del Viale, e quindi è meno problematico.

Edm