Andrea Raineri: veglia di preghiera, e il Carvè valuta lo stop
Il ricordo alla parrocchia dei Cappuccini ore 21.

Andrea Raineri: veglia di preghiera, e il Carvè valuta lo stop. Il ricordo alla parrocchia dei Cappuccini ore 21.
Andrea Raineri: veglia di preghiera, e il Carvè valuta lo stop
Leggi anche: Morte Andrea Raineri: la sua ultima bellissima intervista
Andrea Raineri: il messaggio della giunta
Andrea Raineri: una vita per il Bene
Nelle foto Raineri durante un incontro con i giovani e nei panni del Gioebi, maschera tradizionale del rione Cappuccini.
Una giornata triste per Vercelli, di lutto in tutte le realtà cittadine, al termine della quale ci sarà una veglia di preghiera (ore 21 chiesa parrocchiale dei Cappuccini) per ricordare Andrea Raineri, morto all'età di 41 anni per un malore, la cui esatta natura sarà accertata da un'autopsia in programma nella giornata di martedì 8 gennaio 2019.
Riunione del Comitato Manifestazioni
Durante tutta la giornata si sono alternati i messaggi di cordoglio e le testimonianze degli amici oltre che delle realtà sociali e politiche della città. Grande dolore anche nel mondo del Carnevale, che era uno degli ambienti in cui Raineri era molto amato. Il Bicciolano Luca Vannelli ha proposto al Comitato Manifestazioni di Vercelli di sospendere le uscite programmate almeno per questo fine settimana. Se ne discuterà in una riunione del Comitato nella serata di lunedì 7 gennaio 2019, dopo la veglia di preghiera. Manca l'ufficialità, ma tutto fa pensare che si opti per lo stop. A Desana hanno già deciso di rinviare la consegna delle chiavi al 27 gennaio (ore 15,30).
Il Comune di Vercelli allestirà probabilmente una camera ardente e per i funerali il Duomo pare la scelta più probabile.
ho conosciuto Andrea come educatore e ne ho apprezzato la competenza, l'impegno, la propositività, il sorriso, la passione, il sostenere le proprie convinzioni anche con fermezza, ma sapendo ascoltare. Con il cuore aperto ai ricordi e con la vicinanza a chi ne è stato privato Dino Bianchi