Alpini Vercelli: il video dell'inaugurazione
Bimbi protagonisti all'area ex ospedale tra cavalli e parete di roccia.
Alpini Vercelli: il video dell'inaugurazione. Bimbi protagonisti all'area ex ospedale tra cavalli e parete di roccia.
Alpini Vercelli: il video dell'inaugurazione
Breve ma denso di emozioni l'Alzabandiera sul primo giorno del 21° Raduno del 1° Raggruppamento Alpini. In attesa dell'arrivo dei gruppi da Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta, si stimano 25.000 presenze. Al di là della parte ufficiale è stata una festa soprattutto per le scolaresche presenti. I piccoli hanno gradito i cavalli delle Voloire e soprattutto la parete di roccia allestita nella Cittadella della Protezione Civile Ana.
La parete di roccia
Qui hanno fatto la fila per sperimentarsi come rocciatori. La "prova" avviene in totale sicurezza con il supporto di rocciatori preparati che guidano e aiutano chi si sperimenta. Qualche piccolo si è dimostrato un vero rocciatore, altri sono stati aiutati. Tutti si divertono.
Cavalli e cannoni delle "Voloire"
Nel settore "Voloire" si trovano il passato e il presenti dell'Articavallo che è di stanza alla Scalise. Un pezzo storico che veniva effettivamente trainato dai cavalli e un obice moderno (questo movimentato da un camion ovviamente). Poi i cavalli e lo stand del maniscalco, figura di capitale importanza. Seguita la dimostrazione di ferratura di un cavallo effettuata proprio a beneficio degli scolari. Durante la sfilata di domenica 14 ci sarà un pezzo d'artiglieria del 1905 trainato da 11 cavalli, il quale sparerà anche una salva, essendo ancor in efficienza.
I post precedenti:
Alpini Vercelli: cominciato il grande Raduno; LE FOTO
Alpini Vercelli: le borse di Diapsi e i gadget di Unicef
Alpini Vercelli: nuove modifiche alla viabilità
Alpini Vercelli: il programma del raduno
Alpini Vercelli: I video delle iniziative per il Raduno