Alpini Vercelli: canti di trincea e di gioia

Alpini Vercelli: canti di trincea e di gioia
Pubblicato:
Aggiornato:

Alpini Vercelli: canti di trincea e di gioia. La chiesa di San Paolo scoppiava di pubblico e penne nere.

Alpini Vercelli: canti di trincea e di gioia

Le prime due foto sono riferite al "Coro Ana Sesia" e al "Coro Stella Alpina".

Nella chiesa di San Paolo, gremita davvero all'inverosimile, si sono esibiti due cori alpini. Prima è toccato al "Coro Ana Sesia" di Biandrate, che però è aggregato al gruppo Alpini "Don Secondo Pollo" di Vercelli. A seguire esibizione del Coro "Stella Alpina" di Berzonno (Sezione Cusio-Ossola).

I canti sono stati intervallati da letture con l'epopea della storia Alpina.

Il repertorio


Il repertorio è stato quello classico, in scaletta 15 canti. Otto del Coro "Sesia", fra cui i due che sono riprodotti nel video "Senti cara Nineta" su armonia del Coro Cauriol di Genova e un classico del grande Bepi De Marzi: "Monte Pasubio". Eseguiti altri successi come "La lunga penna nera", "Era una notte che pioveva".

Il Coro "Stella Alpina" ha eseguito un altro capolavoro di Marzi: "Gerusalemme", "Addio mie Montagne", "La ballata del soldato", "O Fiette feje 'n basin".

La gallery

02
Foto 1 di 7
010
Foto 2 di 7
03
Foto 3 di 7
04
Foto 4 di 7
05
Foto 5 di 7
06
Foto 6 di 7
08
Foto 7 di 7

VAI ALLA HOME PAGE E LEGGI LE ALTRE NOTIZIE

Seguici sui nostri canali