Allerta Meteo: la piena del Sesia attesa per domani pomeriggio
E il ponte pasquale risulta tra nuvoloso e pioggia

Sono ore d'allarme anche nel Vercellese per le forti piogge che interessano in modo rilevante la Valsesia più che la pianura ma attualmente, ore 14,45 di mercoledì 16 aprile, tutta la provincia è data sul sito dell'Arpa Piemonte in codice arancione. Va da sè che la piena del fiume Sesia mette apprensione, nell'ottobre del 2020 l'alluvione che colpì Borgo Vercelli, Vercelli e Motta de' Conti fu conseguenza di una fenomeno analogo, si spera che questa volta il deflusso sia ridotto rispetto ad allora.
La descrizione dal bollettino Arpa
"Il graduale avvicinamento di una saccatura atlantica al Piemonte ha determinato un peggioramento del tempo, con rovesci e temporali che, dal pomeriggio di ieri, stanno interessando le zone montane e pedemontane del settore settentrionale e nordoccidentale della regione. Nella notte si è registrata una generale intensificazione dei fenomeni.
Nelle ultime 12 ore (l'agggiornamento è delle ore 9 ndr.) precipitazioni localmente molto forti e anche a carattere temporalesco hanno interessato principalmente il Verbano, l'alto Vercellese e Biellese. I quantitativi pluviometrici maggiori si sono registrati nelle stazioni di Sambugetto (VB) con 203 mm, Mottac (VB) 142 mm, Candoglia Toce (VB) con 121 mm, Fobello (VC) con 102 mm e Forzo (TO) con 107 mm. La quota delle nevicate si è assestata tra i 2300 e i 2500 m".
Previsione meteo prossime ore
"L’approfondimento della saccatura sul Mediterraneo centro-occidentale, bloccata nel suo spostamento verso est da un vasto promontorio anticiclonico sull’Europa orientale, continuerà a convogliare venti di scirocco in quota e orientali nei bassi strati, che manterranno tempo perturbato sulla nostra regione, con fenomeni più intensi e persistenti sulle aree montane e pedemontane settentrionali e nordoccidentali.
Nel pomeriggio è attesa la formazione di un vortice sul Mediterraneo centro-occidentale e, dalla serata, lo sviluppo di un profondo minimo tra la Corsica e il Mar Ligure, che determinerà un ulteriore peggioramento delle condizioni meteorologiche, con precipitazioni diffuse, localmente molto forti e a carattere di nubifragio sulla fascia pedemontana alpina settentrionale e occidentale.
La quota delle nevicate si attesterà tra i 1800 e i 2000 m, ma potrà localmente scendere di 200-300 metri in corrispondenza dei fenomeni più intensi. Da segnalare anche la decisa intensificazione della ventilazione dalla serata, con venti forti o molto forti sui rilievi, che interesseranno anche le pianure nella prima parte della giornata di domani.
Un’attenuazione dei fenomeni è attesa dal pomeriggio di domani, giovedì 17 aprile 2025, con il progressivo colmamento del minimo depressionario".
Evoluzione corsi d'acqua
Nel corso della giornata odierna si dovrebbe raggiungere la criticità ordinaria per il Po a San Sebastiano. Sul Sesia è atteso il superamento del livello di pre-soglia nella mattinata a Borgosesia e nel pomeriggio a Palestro.
Chi volesse tenersi aggiornato può seguire gli aggiornamenti sul sito web di Arpa Piemonte.
Pasqua bagnata a Vercelli
A Vercelli città le previsioni sono le seguenti: oggi, mercoledì, vengono addirittura previsti temporali intorno alle 17 e rovesci in serata. Nella nottata e domani, giovedì 17 aprile, pioverà sempre anche con rovsci e l'attenuazione dei fenomeni scatterà dallla tarda serata. Venerdì 18 ancora sporadiche piogge e nuvoloso, schiarite nel pomeriggio. La vigilia di Pasqua sarà piovigginosa e coperta stessa sorte per la domenica di Pasqua, anche con possibili precipitazioni. Lunedì dell'angelo da tragedia, se si dà credito alle previsioni che però sono al momento con una bassa attendibilità. Potrebbe infatti piovere forte anche con una quantità di millimetri di pioggia superiori a quelli di queste ore e nei giorni successivi non promette bene.
Grazie per la segnalazione e per il tono "amichevole" della stessa. Spesso, per dare ai lettori un servizio (gratuito) all'altezza finiamo per inciampare - giustappunto, di brutto - nella fretta. Chiediamo scusa ai nostri affezionati amici per la forma troppo colloquiale dell'espressione utilizzata e ne approfittiamo per augurare a tutti una Buona Pasqua - Daniele Gandolfi (direttore responsabile)
“Potrebbe piovere di brutto”. Il lessico è così ridotto che basta la Terza Media o ci è voluta una laurea in Lettere Moderne?