Attualità

La Pro Loco di Crova alla riscossa

Dopo le emozioni del Carvè di Santhià è stata chiamata dal Comune di Carisio per gestire il cento estivo e sta preparando la Festa Patronale.

La Pro Loco di Crova alla riscossa

Grandi novità per l’A.T. Pro Loco Famiglia Cruatina Aps. Appena conclusa la bellissima esperienza al Carnevale Storico di Santhià, il più antico del Piemonte, a cui ha partecipato per la prima volta con le maschere del paese: Gianbel dla Ginevra, Enrico Serasso e Madlinin dai 3 Scalin, che per l’occasione è stata interpretata da Cinzia Donis.

«Esperienza unica, abbiamo sentito l’appartenenza a questo Carnevale e ci siamo sentiti riconosciuti portatori delle tradizioni nostrane – commenta Cinzia Donis – abbiamo sempre partecipato al Carnevale di Santhià con carri allegorici, ma viverlo come maschere rappresentative del mio paese è un’altra emozione». Gianbel e Madlinin sono state premiate come maschere più giovani con un riconoscimento dell’Unpli Piemonte.

Il Centro Estivo

Ora lo staff andrà in trasferta a Carisio per il Centro Estivo dedicato ai bambini dai 3 agli 11 anni che si terrà nei locali della scuola materna del paese e avrà inizio il prossimo 4 luglio per terminare il 29 del mese, con orario dalle 8 alle 17. Un Centro Estivo di divertimento per i piccoli che lo frequenteranno, ricco di laboratori creativi, aiuto compiti, tanti giochi all’aperto e il piacere di stare insieme. Le iscrizioni sono aperte scrivendo a prolococrova@gmail. com o contattando il 338 7096358 entro e non oltre il primo luglio.

La Festa Patronale

Ma non finisce qui, infatti la Famija sta lavorando alla Festa Patronale del 9 e 10 luglio e per
l’occasione le porte della sede Pro Loco in paese riapriranno eccezionalmente per accogliere i tanti simpatizzanti con un programma tutto nuovo e coinvolgente, che per il momento non viene ancora svelato dagli organizzatori.