C’è una bruttura che andrebbe risolta e che è lì da anni. Parliamo del sottopasso pedonale al centro di Piazza Medaglie d’Oro e che collega i due lati di Corso XXVI Aprile, vandalizzato negli anni è stato poi chiuso. O lo si ripristina come si deve oppure meglio murarlo, abbattendo anche le rampe di accesso, ormai inutili e pericolose, soprattutto sotto le alberate, che hanno lasciato cadere i loro frutti e che hanno creato uno strato spesso e scivoloso.
Ricettacolo di diverse schifezze
Non essendo chiuse, le rampe, sono potenziali pericoli per qualche ragazzino magari troppo intraprendente, perché si scivola in modo pazzesco. Ma a richiamare la nostra attenzione, grazie alla segnalazione di un lettore, è lo stato del troncone nel tratto di Viale XXVI Aprile che poi porta in area ospedale. Il perché si vede nelle foto. Avete presente il bicchierino di carta in cui veniva servito il caffè da asporto? Ebbene se ne trovano centinaia lanciati nella rampa del sottopasso che è ora una discarica, davvero un bell’esempio di senso civico.
La gallery dello sfacelo
GUARDA LA GALLERY (6 foto)
 Corso XXVI Aprile lato ospedale
                  Corso XXVI Aprile lato ospedale
               Dettaglio dello strato scivoloso sotto agli alberi
                  Dettaglio dello strato scivoloso sotto agli alberi
               Ancora Corso XXVI aprile
                  Ancora Corso XXVI aprile
               Dettaglio dei rifiuti
                  Dettaglio dei rifiuti
               Uno degli accessi in piazza Medaglie d'Oro
                  Uno degli accessi in piazza Medaglie d'Oro
               Il lato di Corso XXVI Aprile che dà sull'Aravecchia
                  Il lato di Corso XXVI Aprile che dà sull'Aravecchia
              