AISM: riprendono le attività di benessere
Si tratta di un utile modo per socializzare e mantenere il più possibile l'efficienza fisica.

Si tratta di un utile modo per socializzare e mantenere il più possibile l'efficienza fisica.
L’Associazione Italiana Sclerosi Multipla di Vercelli riprende le attività di benessere per i soci e per le persone con difficoltà motoria del territorio. Il grande entusiasmo dimostrato nel frequentare sia i corsi AFA tenuti da Davide Pisani, sia quelli di TAI-CHI con il maestro Carlo Olmo ha fatto sì che il direttivo AISM di Vercelli si sia prodigato al fine di recuperare i fondi per dar continuità a queste iniziative.
L’AFA: attività fisica adattata alle necessità di persone con difficoltà motoria; oltre ad essere un supporto indispensabile per contrastare il processo degenerativo di alcune patologie che colpiscono la libertà di movimento è anche un valido aiuto psicologico che stimola le persone a muoversi e favorisce piacevoli momenti di socializzazione.
Il TAI CHI: antica arte marziale cinese, che per noi è stata adattata a persone con difficoltà motoria e di equilibrio; grazie alla morbidezza, alla circolarità ed alla lentezza dei movimenti che interessano tutte le parti del corpo, ha un effetto benefico sul sistema nervoso e sulla circolazione, stimola il fluire dell’energia vitale e ne riattiva le risorse più profonde.
Per le persone in carrozzina, non dotate di mezzo proprio, che desiderino frequentare i corsi, l’associazione mette a disposizione un pulmino attrezzato con pedana per il trasporto.
Chiunque fosse interessato può rivolgersi alla sede AISM sez. di Vercelli in Via Olivero 10 - Tel 0161/56307 (lunedì mattina ore 9,30 - 12,00 e giovedì pomeriggio ore 17,30 - 19,00);
cell. 3337255079 ore pasti e serali.