EX ENAL: cresce la savana, dov'è la Risoteca?
Interrogazione dei consiglieri di Forza Italia su segnalazione dei cittadini.

Interrogazione dei consiglieri di Forza Italia su segnalazione dei cittadini.
Il gruppo consiliare di "Forza Italia" ha preparato un'interrogazione per il Sidaco sullo stato di abbandono del palazzo ex Enal, restaurato da un paio d'anni per ospitare una fantomatica "Risoteca" è tuttora vuoto e già si intravedono tracce di degrado. Ma ecco il testo dell'interrogazione.
"Da segnalazioni ricevute da alcuni cittadini residenti nella zona,
da rilievi e sopralluoghi esterni e in parte interni alla struttura,
I sottoscritti consiglieri comunali
sono particolarmente preoccupati per lo stato di abbandono e palese incuria in cui sembra versare il sito Ex Enal in Piazza Cesare Battisti dopo l'ultimazione dei lavori che data ormai da mesi.
Premesso che:
l'erba e il fogliame che cresce in modo continuo rischia in alcuni punti di compromettere alcune infrastrutture in muratura,
si vedono pericolose macchie di umidità sugli intonaci esterni e interni,
si avverte un totale stato di abbandono e scarsa progettualità e fattiviità
nel dare una consona destinazione alla struttura, nonostante i cospicui fondi di denaro pubblico impiegati per la realizzazione del progetto " Risoteca",
Si interrogano il Sindaco e la Giunta Comunale per sapere:
1) perché non si procede al taglio dei fogliami in modo continuativo e magari non si allestisce un minimo di aiuole fiorite sul davanti della struttura
2) perché non si procede al riscaldamento e tenuta a regola d'arte degli interni, evitando così possibili infiltrazioni e muffe,
3) quanti denari sono già stati spesi e rendicontati per i lavori di ristrutturazione e quanti sono ancora previsti per la tenuta e la messa a disposizione della cittadinanza del sito Ex Enal,
4) che tipo di progettualità e con quali tempi l'Amministrazione comunale intende dare una destinazione al sito, visto il palese naufragio del progetto " Risoteca"
Le foto testimoniano lo stato dell'area. Sorge però spontanea, anche per una questione di imparzialità, che il progetto della "Risoteca" è stato ideato con grande risalto mediatico al tempo, dalla Giunta Corsaro e dunque dal centro-destra, Forza Italia compresa. E fa il paio con il flop del "Museo dello Sport". Come detto altre volte è una questione di "sistema Vercelli", ovvero di grandi progett che alla prova dei fatti si dimostrano mal pensati o difficilmente trasfromabili, poi, in vere opportunità. Non che l'attuale amministrazione non abbia una sua parte, però è obiettivamente una grana ereditata. Con ciò le lamentele espresse sono specchio di una condizione oboettiva e a cui si dovrebbe trovare rimedio.