Cultura

Vercelli Medievale: VII puntata, la quiete della collaborazione

Vercelli Medievale: VII puntata, la quiete della collaborazione
Pubblicato:

Inaugurata a fine ottobre e poi sospesa per le restrizioni imposte dalle misure anti Covid, si può però fruire attraverso i video. Infatti I segreti della Vercelli medievale» prosegue la sua fase web di mostra “in delivery”, raggiungendo il pubblico attraverso il canale YouTube Città di Vercelli.

La quiete della collaborazione

Nel 1176 dopo la battaglia di Legnano il Barbarossa ebbe molto a cui pensare. A Legnano le truppe della Lega Lombarda avevano sconfitto l'imperatore che per poco non era rimasto sul campo fra i cadaveri dei suoi militari. In Germania intanto continuavano gli scontri contro i feudatari ribelli e sette anni dopo lo scontro perso a Legnano, Federico decise di venire a patti con i comuni, il 25 giugno 1183 a Costanza, l'imperatore sigilla la pace con i suoi rappresentanti dei comuni riuniti nella Lega Lombarda; si trattava in verità di un compromesso. Ancora oggi è conservata la copia Vercellese della coppia della Pace di Costanza.

Nella parte di laboratorio Annalisa e Lorenzo continuano a illustrare come arricchire e usare il "gioco da tavolo" che è un po' il filo comune di questi video. Sempre con simpatia e idee brillanti. La filosofia è quella del riciclo, una scelta di alto valore educativo. Oggi saranno due le costruzioni da realizzare, fondamentali per la dinamica del gioco: una clessidra e un dado.

Seguici sui nostri canali