Università Vercelli: il Comune punta sull'ospitalità agli studenti
Il Presidente di Edisu Piemonte Alessandro Sciretti ha incontrato Corsaro e Simion.

Nella foto l'incontro avvenuto in municipio.
L'Università per Vercelli è stata un fattore si sviluppo, sin da quando venne finalmente istituita l'Università del Piemonte Orientale e l'attuale amministrazione comunale sta cercando di guardare al futuro potenziando il supporto all'istituzione come volano per lo sviluppo di un territorio. Di questo si è parlato in un incontro avvenuto questa mattina, giovedì 26 novembre 2020, nel Municipio di Vercelli, tra il primo cittadino Andrea Corsaro e il Presidente di Edisu Piemonte Alessandro Sciretti, alla presenza del vice sindaco Massimo Simion. Un incontro per valutare insieme le esigenze di sviluppo della città di Vercelli, orientate all’espansione del sistema Università.
La situazione attuale e gli sviluppi
Attualmente la città ospita i corsi di laurea attivati dall'Università del Piemonte Orientale in Filosofia e comunicazione, Infermieristica, Informatica, Lettere, Lingue straniere moderne, Scienza dei materiali, Chimica e Scienze biologiche.
Sono stati fatti ragionamenti, seppur embrionali, sulla capacità del territorio di attrarre un numero sempre crescente di studenti, indiscutibile motore propulsivo per una crescita economica della città, pronta a candidarsi tra le maggiori città a vocazione universitaria del Piemonte.
La posizione di Edisu
“La dimensione regionale del sistema universitario è da valorizzare, è necessario uniformare il livello qualitativo e quantitativo dei servizi sul territorio regionale - ha dichiarato il Presidente di Edisu Piemonte Alessandro Sciretti. Per il Presidente, inoltre, “è fondamentale dare nuovi impulsi per lo sviluppo delle città sedi universitarie che manifestino nuova progettualità finalizzata al miglioramento dell’attrattività dei servizi offerti al variegato pubblico che il sistema universitario rappresenta. Oggi abbiamo aperto un proficuo confronto con il sindaco di Vercelli che ringrazio, ma Edisu Piemonte - ha concluso Sciretti - è a disposizione di tutte le amministrazioni del Piemonte per prendere in considerazione ogni opportunità di investimento e di sviluppo, finalizzata al miglioramento dei servizi legati al diritto allo studio”.