A passeggio tra le antichità vercellesi con il Rotary
Il docente Angelo Fragonara ha condotto gli ascoltatori in un viaggio nella Vercelli di epoca romana alla scoperta della figura di Vibio Crispo.

Il professore Angelo Fragonara è stato relatore alla conviviale del 7 ottobre per il Rotary Sant’Andrea Vercelli-Santhià-Crescentino.
La conviviale
Un viaggio nella Vercelli di epoca romana alla scoperta della figura di Vibio Crispo: l’ha organizzata la presidente Laura Minghetti del Rotary Sant’Andrea Vercelli-Santhià-Crescentino, con il socio onorario Angelo Fragonara nel ruolo di relatore. Il professore, docente di lettere antiche al liceo classico di Vercelli, ha condotto gli ascoltatori in “una breve passeggiata tra le antichità vercellesi”.
Una città importante
«Il professor Fragonara davanti a un’ampia platea di soci ha illustrato i momenti più importanti della storia di Vercelli nel periodo imperiale – raccontano dal Club - sottolineando l’importanza della città in un periodo così ricco di avvenimenti tali da sviluppare una partecipazione attiva della cittadinanza vercellese al governo romano; il relatore allude infatti a Vibio Crispo, primo cittadino vercellese diventato senatore a Roma».
Un ritratto
Avvalendosi di una ricca analisi delle fonti dell’epoca, il docente ha saputo dare nuova vita alla figura di un personaggio importante ma ancora poco conosciuto in epoca moderna. «La serata si è conclusa con numerosi interventi dei soci – riportano dal Club - nella speranza di una futura continuazione di questa analisi storica così precisa, interessante e ricca di tanti interessanti particolari storici e artistici».