La provincia di Vercelli ha bisogno di 140 milioni

In seguito all'alluvione dei giorni scorsi, oggi all'aeroporto di Biella-Cerrione, Eraldo Botta ha incontrato degli esponenti del Governo: "Nell'incontro ho chiesto al Governo rappresentato dal ministro Lucia Azzolina ed il Capo della Protezione Civile Angelo Borrelli di aiutarci a ripartire, valutando un intervento per risarcire privati ed aziende che sono in difficoltà. Si calcola inoltre che vi siano 140 milioni di euro di danni in Provincia di Vercelli di cui 20 milioni di somme urgenze, lavori ed opere improrogabili cui bisogna subito dare una risposta per il territorio ed i cittadini colpiti. Per quanto ci riguarda siamo partiti immediatamente su tutte le criticità che si sono create, liberando dall’isolamento le zone più colpite e concentrandoci sui tratti maggiormente interessati da viabilità importante, anche su tratti la cui competenza passerà presto ad altri enti”.
I danni ormai sono stati pressoché stimati tutti e tra somme urgenze, danni strutturali e danni ai privati la necessità, per l’intera regione si aggira intorno al miliardo.
“Ci sono persone che hanno perso tutto - prosegue il Presidente - che han dovuto lasciare la propria casa, che vedono compromessa la loro attività, che non possono spostarsi perché l’acqua ha portato via il loro mezzo. A loro è importante dare una risposta immediata. Per questo ho esortato tutti i cittadini coinvolti a farmi avere nota dei danni che hanno subito e, oggi, ho rimarcato al Governo e alla Regione l’assoluta necessità di far presto e di pensare, fin da subito, ai cittadini e non solo alle strade e ai ponti”.
La proposta di Tiramani e Pietrasanta
I sindaci di Borgosesia e Quarona, Paolo Tiramani e Francesco Pietrasanta, chiedono la nomina del sindaco di Vercelli e presidente di Anci Piemonte, Andrea Corsaro, quale Commissario alla Ricostruzione, persona di esperienza e capacità, al fine di ottimizzare la situazione.
Le parole di Locarni
"Non è una mia idea - si legge in un post di Locarni - ma visto che da un’anno e mezzo circa ho imparato a conoscere a fondo il sindaco #Corsaro , un uomo che dal punto di vista tecnico amministrativo rimane un professionista di alto livello, la possibilità di un “modello Genova” con relativo commissario straordinario per la gestione d’emergenza venutasi a creare per la calamità abbattutasi su Vercelli e buona parte della provincia, mi trova assolutamente concorde. Il nome del Sindaco di Vercelli mi pare realmente appropriato. Già persona di sintesi nel suo ruolo in ANCI Piemonte figura di grande spessore che assolverebbe il compito con grande ed appropriata professionalità".