Informazioni Utili

Risarcimenti per l'alluvione: modalità per richiederli

Le modalità indicate dal Comune di Vercelli e i link per scaricare i moduli.

Risarcimenti per l'alluvione: modalità per richiederli
Pubblicato:

L'avviso riguarda direttamente i cittadini di Vercelli, ma la procedura è simile per tutte le zone colpite dal disastro dello scorso fine settimana.

Notizie e modalità

"Il Sindaco della Città di Vercelli ha già provveduto a formulare idonea richiesta di riconoscimento dello stato di calamità naturale con riferimento alla esondazione che ha interessato il nostro territorio avvenuta in data 3 ottobre 2020.

Le domande devono pervenire entro il 13 ottobre

Al fine di meglio quantificare gli effettivi danni subiti e, in caso di riconoscimento dello stato di calamità naturale, ridurre i tempi necessari al riconoscimento dei relativi contributi, si invitano i cittadini che hanno patito danni a causa dell’esondazione del fiume Sesia avvenuta in data 3 ottobre 2020 a far pervenire idonea domanda al Protocollo Generale del Comune di Vercelli entro il giorno 13 ottobre 2020. Allo scopo si allegano in calce gli idonei modelli regionali previsti relativamente alle richieste di risarcimento di patrimonio privato o di attività economiche produttive.

Al fine del riconoscimento di eventuali contributi è obbligatorio l’uso della scheda B per i privati e della scheda C per le imprese".

Di seguito si indicano i link al sito della Regione Piemonte con utili informazioni in merito alle calamità naturali:

LINK 1

LINK 2

Seguici sui nostri canali