Covid a scuola: subito i primi casi nel Vercellese
Tante polemiche anche per chi non indossa la mascherina prima dell'ingresso a scuola.

Iniziata la scuola tra mille preoccupazioni, non solo dei genitori, ma anche degli addetti ai lavori, ecco che cominciano subito a presentarsi i primi casi di positività tra gli alunni, Un caso è stato riferito dall'Unità di crisi al secondo giorno di scuola, ma altri ne stanno emergendo.
Già alcuni casi di positività rilevati
Dopo la prima settimana di lezione si parla di altri casi, quattro classi sarebbero in isolamento in un Istituto Superiore della città, ma si tratta del tam tam degli studenti. Per cui sarebbero almeno due i positivi a Vercelli più uno a Borgo Vercelli, dettaglio confermato dal sindaco Mario De Magistri: "Si tratta della Quinta della Primaria, tutta la classe è al momento in quarantena a casa, sono stati fatti i tamponi a tutti i ragazzi e alla maestra, ma al momento non abbiamo gli esiti. Già la scuola aveva provveduto a sanificare l'aula, ma anche come Comune abbiamo fatto un ulteriore passaggio con la macchinetta apposita che ci è da poco arrivata"
La discordanza con i dati ufficiali
I dati disponibili forniti dall'Unità di Crisi Regionale, a venerdì scorso segnalavano un solo caso. I conti non tornano perché il report regionale indica quante persone sono state a fare i tamponi negli hot-spot scolastici, ma non è detta che per tutti si abbiano subito gli esiti. Per questo "radio scuola" arriva prima a segnalare le situazioni, ma non c'è modo di avere una conferma ufficiale.
La polemica sui ragazzi in fila senza mascherina
Tra le problematiche emerse in questi giorni la principale è il poco rispetto di distanze e di troppi casi senza mascherina fuori dalle scuole prima dell'ingresso, con ragazzi e genitori che non la indossano nell'attesa. Da più parti è arrivata la richiesta che la Polizia Locale cominci a fare delle multe per ottenere un maggior rispetto delle regole.
Diversi falsi allarme febbre
La misurazione della temperatura in alcuni istituti nei primi giorni di lezione è stata misurata a scuola, ci sono stati diversi superamenti dei fatidici 37,5°, il che comporta l'esclusione dalla scuola o l'isolamento nella stanza covid per alcuni minuti e poi se la temperatura si abbassa via libera in classe con i compagni. Si ha notizia che siano stati già diversi i ragazzi con temperatura oltre norma, ma quasi sempre si rivelano o casi di metabolismo più "caldo" o risultato di affanni, tipo corse per arrivare in orario.
Sempre per alcuni la temperatura deve essere misurata a casa e poi va registrato il dato sul registro elettronico con tanto di conferma. Le mascherine vengono sempre fornite dalla famiglia e solo sporadicamente distribuite dall'ente scolastico.