Palestra Bertinetti: "Dalla Giunta Corsaro nessuna polemica, solo fatti"
Intanto oggi, martedì 3 dicembre, presentato alla stampa il nuovo riscaldamento alla Libertas Ginnastica.

Palestra Bertinetti: "Dalla Giunta Corsaro nessuna polemica, solo fatti"
Il punto sugli interventi agli impianti sportivi da parte di Simion e Sabatino che badano al concreto, senza dietrologie o accuse, ma con cognizione di causa sulle cose che serve fare.
Il punto dell'assessore Sabatino
Sulla questione questo il parere dell'assessore Mimmo Sabatino: "Con la polemica di cui lei parla (Leggi: Palestra Bertinetti: la S2M replica a Nulli Rosso) - chiarisce l'assessore - la nostra amministrazione non c'entra nulla. Non l'abbiamo certo suggerita noi. Io so solo che c'era un problema da risolvere alla Bertinetti e ci siamo mossi subito. Il Sindaco Corsaro ha superato gli ostacoli e resi disponibili i fondi necessari per sistemare l'impianto. E' da un mese che ci lavoriamo. Stessa cosa sta avvenendo in altre strutture sportivi come alla sede della Libertas, dove, proprio oggi, martedì 3 dicembre, inauguriamo la nuova caldaia. E poi analoghi interventi per altre strutture come il Pala Piacco e la sala d'armi della Pro Vercelli".
Il punto del vicesindaco Simion
Anche il vicesindaco Massimo Simion si è occupato della sistemazione degli impianti sportivi e dice: "A noi la polemica non interessa, ciò che ci preme è non lasciare i bambini al freddo e rendere fruibili gli impianti". E poi su quanto si sta facendo afferma: "Abbiamo trovato tre problematiche principali sugli impianti di riscaldamento: il "Palaviviani" della Libertas, su cui siamo intervenuti non con un palliativo ma con un intervento risolutivo; la Bertinetti, per la quale ci siamo attivati subito a cercare le risorse. I tecnici ora stanno intervenendo e si è optato per una soluzione con una serie di caldaie a cascata. Siamo poi impegnati nella ristrutturazione della palestra della Pro Vercelli Scherma, un problema che esisteva da anni, con le perdite dai tubi. Ora è in fase conclusiva".
"In questi primi mesi - continua Simion - la Giunta Corsaro è stata molto sensibile ai lavori pubblici ed in particolare nell'impiantistica sportiva. Per esempio partono i lavori per sistemare il muro di cinta della ec Enal, nella parte pericolante. Lavoriamo per il campo Bozino e domani, mercoledì 4 dicembre, la Giunta approverà un progetto da 750.000 euro per mettere mano in modo opportuno al "Pala Piacco" questo grazie a un finanziamento senza interessi da parte dell'Istituto del Credito Sportivo sul bando 2019 Sport Missione Comune".
I lavori alla Libertas
Nella foto il vicesindaco Massimo Simion e l'assessore Mimmo Sabatino con i dirigenti della Libertas sotto a uno dei soffioni del riscaldamento rifatto di fresco.
Del resto Simion e Sabatino, oggi, martedì 3 dicembre, hanno inaugurato insieme alla società Libertas Ginnastica il nuovo impianto di riscaldamento nella tensostruttura del cosiddetto "PalaViviani" vicino al Circolo Bellaria. Due caldaie nuove che alimentano i "soffioni" della struttura. Un impianto pensato nei minimi dettagli, anche per non aspirare e diffondere la polvere di magnesio che utilizzano gli atleti. Investimento circa 40.000 euro, la stessa cifra è stata spesa per sostituire anche le caldaie della Bertinetti.
"Tutte le amministrazioni ci hanno aiutato"
"Per quanto ci riguarda - dice il presidente della Libertas Ginnastica Luca Casalino - siamo soddisfatti di come hanno agito le varie amministrazioni con noi, devo dire che la Giunta Forte, nei primi mesi del 2019 ci ha salvato la stagione perché si è realizzata una sistemazione provvisoria che ha permesso di avere temperature acettabili".
Le peripezie dell'impianto
Casalino ai giornalisti ha riassunto le peripezie dell'impianto "Nell'ottobre del 2018 i primi problemi, ci avevano setto di sistemarla noi e così abbiamo fatto, poi però è stata sistemata la Convenzione con il Comune perché toccava a loro mettere le mani sull'impianto. La caldaia era stata aggiustata ma il tecnico aveva detto che non si poteva spingere al massimo perché andava cambiata. Nel gennaio 2019 la temperatura era scesa a 12 gradi. Abbiamo scritto una mail agli uffici del Comune dicendo che non potevamo andare avanti così e c'è quindi stato l'intervento che, seppur provvisorio, perché non riuscivano ad avere più fondi essendo a fine mandato, ci ha permesso di continuare la nostra attività. Nel periodo elettorale un po' tutti i candidati sindaco erano passati a vedere come andava e ci avevano promesso che avrebbero provveduto. L'amministrazione Corsaro è stata di parola e ha preso subito nel modo giusto la cosa e gliene siamo davvero grati".
"Il nostro sogno è un Gran Galà della ginnastica"
"La nostra società fra qui e piazza Mazzini gestisce l'attività fisica di 300 ragazzi di diverse età e livello agonistico. Siamo stati a lungo in serie A dove abbiamo vinto tre scudetti. Ora siamo in A2. Il nostro sogno sarebbe organizzare un Gran Galà della Ginnastica con i migliori atleti italiani, al momento però non è possibile, perché non ci sono strutture idonee per il pubblico, forse il Pala Piacco che come ho sentito dovrebbe essere risistemato. Sarebbe una bella occasione per promuovere il nostro sport e la città".
VAI ALLA HOME PAGE E LEGGI LE ALTRE NOTIZIE