Arte ebraica e arte cristiana, nuovo appuntamento al Museo del Tesoro del Duomo di Vercelli
Domenica 30 giugno, alle 15, inizierà un nuovo viaggio.

Arte ebraica e arte cristiana, nuovo appuntamento al Museo del Tesoro del Duomo di Vercelli. Domenica 30 giugno, alle 15, inizierà un nuovo viaggio.
Arte ebraica e arte cristiana, nuovo appuntamento al Museo del Tesoro del Duomo di Vercelli
Arte ebraica e arte cristiana, nuovo appuntamento al Museo del Tesoro del Duomo di Vercelli. Domenica 30 giugno, alle 15, inizierà un nuovo viaggio che vedrà protagoniste l’arte ebraica e l’arte cristiana. Il nuovo appuntamento della rassegna semestrale di eventi Passeggiando tra sacro e profano avrà infatti per tema i punti di contatto e le peculiarità delle manifestazioni artistiche di entrambe le religioni.
In un percorso guidato, dal titolo Questioni di vita e di morte, saranno analizzate opere, decorazioni, architetture non solo dal punto di vista materiale, ma cercando i rimandi simbolici delle scelte esecutive operate sotto le due diverse culture. Partendo dal Museo del Tesoro del Duomo e concludendo all’interno della Sinagoga di via Foa 58 si potranno approfondire i risvolti artistici delle differenti concezioni di vita e di morte tra ebraismo e cristianesimo. Nonostante l’accezione aniconica dell’ebraismo, sono molteplici i riferimenti al quotidiano e al vissuto che aiutano a leggere la Sinagoga come un’affermazione della presenza della comunità vercellese in città, dopo l’Emancipazione del 1848. Di contro, l’iconografia cristiana racchiusa all’interno delle opere del Museo del Tesoro del Duomo è ricca di immagini umane e divine, capaci di suscitare forte devozione e collegamenti immediati ai testi evangelici.
Tra le tematiche affrontate si parlerà anche della morte e del lutto, per il singolo individuo ma anche per la comunità a cui appartiene, di come si percepisca il sacro e ci si interroghi sul perché e sul significato dell’esistenza.
Informazioni e costi
La visita ha un costo speciale cumulativo di € 10 e per partecipare è necessaria la prenotazione entro il 28 giugno chiamando lo 0161-51650 o scrivendo a info@tesorodelduomovc.it.
L’evento è organizzato in collaborazione con la Comunità Ebraica di Vercelli e realizzato con il contributo dell’Arcidiocesi di Vercelli e della Fondazione CRV.
Fondazione Museo del Tesoro del Duomo e Archivio Capitolare
Piazza Alessandro D’Angennes, 5 - Tel/fax 0161.51650 - www.tesorodelduomovc.it - info@tesorodelduomovc.it