Acquista smartphone online, ma è una truffa

La vittima ha versato quasi 400 euro, ma la merce non è mai arrivata.

Acquista smartphone online, ma è una truffa
Pubblicato:

Acquista smartphone su internet, ma al posto del cellulare arriva solo della pubblicità: la truffa a Trino.

Acquista smartphone online

I Carabinieri della Stazione di Trino hanno deferito in stato di libertà M.D., 28enne residente a Torino, gravato da vicende penali per reati contro il patrimonio, perché ritenuto responsabile di truffa. La vicenda è avvenuta a febbraio, quando un 65enne trinese aveva trovato sul sito di vendite online “Kijiji” un’inserzione nella quale una persona offriva a buon prezzo uno smartphone di seconda mano, ma di ultima generazione. L’offerta sembrava vantaggiosa, pertanto tra il potenziale acquirente ed il venditore è iniziato uno scambio di contatti attraverso mail.

Gli accordi

Il tono del venditore è sempre apparso cortese e disponibile, la descrizione dell’oggetto era stata fornita con perizia e sincerità, in particolar modo perché trattandosi di un prodotto usato i giudizi del venditore erano quelli di chi apertamente non parla di un prodotto immacolato, tuttavia lo descrive realmente nel suo stato di conservazione e funzionamento. Così, convinto della bontà dell’offerta e dell’onestà dell’offerente, il 65enne ha versato sulla postepay indicata la somma di quasi 400 euro, ottenendo, dopo un giorno, un codice di tracciabilità della spedizione.

La consegna

Il raggiro, però, è apparso in tutta la sua crudeltà quando a casa della vittima è arrivata una busta contenente materiale pubblicitario, e non l’agognato telefono. Il venditore, a quel punto, si era già reso irreperibile e l’inserzione scomparsa, come il denaro versato. Alla vittima non è rimasto altro da fare che rivolgersi ai carabinieri di Trino, che hanno avviato le indagini ed identificato il truffatore, deferendolo in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria.