Errori storici: una conferenza sul tema
A organizzarla l'associazione "Amici dei musei"

Errori storici, che hanno attraversato le epoche: questo il curioso tema della conferenza in programma per venerdì.
Errori storici la conferenza
L’Associazione Amici dei Musei di Vercelli organizza per venerdì 29 marzo 2019 alle 21, al Piccolo Studio dell’Abbazia di Sant’Andrea, una conferenza intitolata “Quando gli errori hanno le gambe lunghe e viaggiano per secoli”. La curerà Timoty Leonardi.
I cambiamenti
«Nell’era digitale le notizie viaggiano, la loro importanza viene condivisa in pochi - osservano gli organizzatori - La velocità delle comunicazioni, tuttavia, obbliga le biblioteche a filtrare vera e falsa cultura, per rimanere al passo con i tempi, senza accantonare la revisione storiografica di un passato che, con mezzi diversi, ha spesso veicolato contenuti inesatti. Se all’erudizione vercellese ottocentesca e novecentesca dobbiamo molto, oggi, quale istituzione culturale del territorio, abbiamo una missione: sfatare “false” credenze e rinnovare le ricerche storiche. Appare a prima vista una missione semplice, ma non è così! In nostro favore abbiamo fonti, nuove tecnologie, e rapporti internazionali. Contro, un’utenza dalle salde convinzioni, ripetute e rimotivate dal passato al presente, consolidate senza scalfittura alcuna».