Richieste di credito in aumento a Vercelli

La provincia va in controtendenza rispetto al trend piemontese

Richieste di credito in aumento a Vercelli
Pubblicato:
Aggiornato:

Richieste di credito in aumento tra i vercellesi: lo rileva l'analisi del barometro Crif, aggiornata a dicembre 2018.

Richieste di credito in crescita

Lo studio ha evidenziato che, a livello nazionale, l’anno appena concluso si è caratterizzato per una crescita complessiva delle richieste di credito da parte delle famiglie italiane. Per quanto riguarda i prestiti, nell’aggregato di personali più finalizzati, il numero delle richieste è cresciuto del +5,0% rispetto al 2017. Relativamente al comparto dei mutui, invece, è stato positivo il recupero delle interrogazioni relative ai nuovi mutui di acquisto seppur non completamente compensato dal ridimensionamento di quelle per surroghe e sostituzioni, che nel complesso ha determinato una lieve flessione delle richieste, pari a -0,6% rispetto all’anno precedente.

Il caso piemontese

Per quanto riguarda il Piemonte, dallo studio di CRIF emerge come nel 2018 il numero di richieste di nuovi mutui e surroghe abbia fatto registrare un calo del -1,7% rispetto all’anno 2017, più accentuato rispetto alla flessione registrata a livello nazionale che è risultata essere pari a -0,6%. A fronte di una crescita delle richieste di nuovi mutui, la dinamica negativa è ascrivibile al ridimensionamento dei mutui di sostituzione. A livello provinciale, si registra un calo più consistente a Verbania (-10,0%), Alessandria (-5,1%) e Novara (-3,9%), con Torino che si è caratterizzata per un -1,8%. In controtendenza con il trend generale si è registrato un incremento delle richieste a Vercelli (+7,7%), Cuneo (+1,4%) e Asti (+0,8%). Relativamente agli importi medi richiesti, invece, si registra una diminuzione complessiva rispetto alla precedente rilevazione del 2017. La provincia di Verbania guida la classifica regionale con 136.476 Euro mediamente richiesti, seguita da Cuneo (126.289 Euro) e Novara (121.685 Euro). A Torino il valore medio si è assestato a 116.449 Euro mentre quello più contenuto è stato richiesto nella provincia di Biella, con 95.577 Euro.