Ex padiglione 18 si trasforma: nasce Diqui

Lo spazio culturale ospiterà a breve una mostra dedicata allo scenografo Emanuele Luzzati

Ex padiglione 18 si trasforma: nasce Diqui
Pubblicato:
Aggiornato:

Ex padiglione 18 diventa un punto di promozione del territorio e della cultura con “Diqui”.

Ex padiglione 18 le novità

L’ex padiglione 18 di Vercelli diventa uno spazio per la promozione del territorio e l’arte. Al suo interno è nato infatti “Diqui”. I promotori del progetto si sono interessati al bando per l’antica struttura, ottenendo la gestione con la loro proposta. «Fin da subito le idee sono state chiare: l’Ex18 sarebbe diventato una vetrina, un luogo dove poter gustare le prelibatezze tipiche locali, lavorando in collaborazione con le associazioni già presenti sul territorio – spiegano - Ma non solo, all’interno dell’edificio infatti un’intera area è dedicata alle mostre d’arte contemporanea, aprendo perciò le porte non solo sulla città, ma anche sul mondo circostante».

Il ristorante e la mostra

Nei giorni scorsi ha aperto il ristorante: piatto principe è il riso. È inoltre già in funzione la caffetteria, che impiega prodotti di produzione locale. Il 16 dicembre, inoltre, aprirà la mostra sullo scenografo Emanuele Luzzati. Si tratta della prima personale dedicata a lui a Vercelli. Esporranno delle opere come tributo al suo lavoro anche gli artisti Eleuro di Trino, il collettivo Foto Marvellini di Milano e Vercelli e l’artista Matteo Giuntini di Livorno. La mostra apre le porte dal 16 dicembre al 3 febbraio e l’ingresso è aperto a tutti.

Seguici sui nostri canali