Gattile a soqquadro: le reazioni politiche

Dal Comune l'impegno a raccogliere le richieste dei volontari e Vercelli Amica lo sprona.

Gattile a soqquadro: le reazioni politiche
Pubblicato:

Gattile a soqquadro: le reazioni politiche. Dal Comune l'impegno a raccogliere le richieste dei volontari e Vercelli Amica lo sprona.

Gattile a soqquadro: le reazioni politiche

A breve distanza l'uno dall'altro sono arrivati due comunicati stampa di solidarietà a "Baffi e Code", uno dal sindaco Maura Forte e uno da "Vercelli Amica".

Leggi anche: Gattile a soqquadro: ignoti entrano di notte e fanno danni

Gattile a soqquadro: scatta l’emergenza gatti fuggiti

La solidarietà del Sindaco

Stanotte alcuni vandali hanno creato danni al Gattile “Baffi e Code” di via Bainsizza da cui sono anche scomparsi parecchi felini.

In mattinata l’assessore Emanuele Caradonna ha effettuato un sopralluogo verificando l’entità dei danni e ascoltando i volontari.

Ci sono state richieste specifiche dei volontari che riguardano la necessità di maggiore sicurezza per gli “ospiti” e per i volontari che operano al Gattile.

“Meravigliati di questi atti vandalici senza senso – sottolineano il sindaco Maura Forte e l’assessore Emanuele Caradonna – abbiamo garantito l’impegno a intervenire secondo quanto ci è stato rappresentato. L’Amministrazione è consapevole dell’importanza di tale struttura e cercherà di soddisfare tutte le richieste che ci sono state fatte.”

La nota di Vercelli Amica

"Siamo vicini ad Andreina Rossi e a tutte le sue encomiabili volontarie di “Baffi e code” - che quotidianamente svolgono un servizio straordinario per la città avendo cura di un centinaio di gatti nel gattile comunale di via Bainsizza - per il gravissimo atto vandalico (ma forse non solo vandalico) che ha rischiato di compromettere la loro meritoria e infaticabile opera.

Ci auguriamo che le forze dell’ordine riescano a risalire in breve tempo ai responsabili, che temiamo appartengano ad una categoria ormai sempre più diffusa: quella degli intolleranti verso ogni forma di tutela civile verso le persone e gli animali più deboli.

Auspichiamo infine che l’amministrazione comunale, che si è già espressa su questo gravissimo fatto, intervenga per sostenere adeguatamente la rinascita del gattile e ci auguriamo che la struttura comunale di via Bainsizza venga riconsiderata con altri occhi, visto che, in questi ultimi anni, per usare un eufemismo, non è stata particolarmente sostenuta dall’amministrazione civica".

VAI ALLA HOME PAGE E LEGGI LE ALTRE NOTIZIE

 

Seguici sui nostri canali