Intercultura Vercelli presenta i progetti all'estero

In programma tante occasioni per studiare in un altro Paese

Intercultura Vercelli presenta i progetti all'estero
Pubblicato:
Aggiornato:

Intercultura Vercelli incontra i cittadini per presentare i progetti di studio all'estero e le borse di studio.

Intercultura Vercelli la presentazione

Sabato 20 ottobre Intercultura presenterà le borse di studio e i programmi all'estero. L'appuntamento è alle 10 a Santa Chiara, in corso Libertà 300. Qui gli studenti appena rientrati in Italia e i volontari del Centro Locale Vercelli dell'Associazione Intercultura racconteranno le loro esperienze e forniranno le informazioni per partire per un anno scolastico all'estero. Sarà possibile ricevere informazioni e suggerimenti utili: le destinazioni disponibili, come fare a richiedere una borse di studio, l’ospitalità in famiglia, la scuola all’estero e il coordinamento con i docenti in Italia. Tra le centinaia di borse disponibili, anche quelle offerte da Ricomunica.

Un'esperienza importante

«Anche a Vercelli studenti, genitori e scuole sono sempre più interessati alle opportunità di esperienze internazionali - spiegano gli organizzatori - Attualmente della provincia di Vercelli sono all’estero 4 adolescenti che stanno trascorrendo l’anno di studio in Repubblica Dominicana, Argentina, Slovacchia e Danimarca». Accedendo al sito www.intercultura.it, è possibile iscriversi fino al 10 novembre 2018 al nuovo bando di concorso 2019-20 per trascorrere un intero anno scolastico, un semestre, un trimestre, un bimestre o 4 settimane estive in uno dei 65 Paesi di tutto il mondo dove la Onlus promuove i suoi programmi. Più di 2.200 i posti disponibili e 1.500 le borse di studio, tra quelle sponsorizzate e quelle messe a disposizione da Intercultura. Il bando è rivolto a tutti gli studenti delle scuole superiori nati tra il 1 luglio 2001 e il 31 agosto 2004.

Le borse di studio

Le 1.500 borse di studio parziali o totali, di cui circa la metà provengono dall’apposito fondo di Intercultura, consentono la partecipazione ai programmi da parte degli studenti più meritevoli e bisognosi di sostegno economico (si va dalle borse totali che coprono il 100% della quota di partecipazione, a quelle parziali che coprono una percentuale variabile tra il 20% e l’80% della stessa). Le altre centinaia, tra borse di studio totali e contributi sponsorizzati, saranno messe a disposizione grazie alla collaborazione tra la Fondazione Intercultura e diverse aziende, banche, fondazioni ed enti locali.

VAI ALLA HOME PAGE E LEGGI LE ALTRE NOTIZIE

RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE! COME?

Iscriviti al nostro gruppo Facebook Vercelli Eventi & News

E segui la nostra pagina Facebook ufficiale di Notizia Oggi Vercelli clicca “Mi piace” o “Segui” e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia!