Elezioni Comunali 2018: seggi aperti dalle 7 alle 23

Elezioni Comunali 2018: seggi aperti dalle 7 alle 23. Sono 13 in tutta la provincia i comuni in cui si eleggeranno sindaci e consiglieri.
Elezioni Comunali 2018: seggi aperti dalle 7 alle 23
Ci siamo Domani, domenica 10 giugno, si voterà per eleggere i sindaci e rinnovare i consigli comunali di 13 località della provincia. Sette nel territorio seguito da Notizia Oggi Vercelli.
Dove si vota in provincia
Si vota a Balocco, due liste; Caresana (una sola lista e dunque occorre anche centrare il quorum del 51%); stessa situazione a Collobiano; A Lenta e Lignana in lizza tre liste, due dei rispettivi paesi più il Met, A San Germano due liste sulla scheda. Il Comune più importante (ed in cui c'è una rovente sfida Pd-centro destra) è Trino.
Si vota anche a Livorno Ferraris. In Valsesia votano per la prima volta i neo-comuni Alto Sermenza (190 abitanti) e Cellio con Breia (1.027). Al voto anche Pila (137), Scopello (402), Serravalle Sesia (al voto anticipato) (5.141).
In tutta Italia sono 763 i comuni chiamati alla tornata elettorale con 6,7 milioni di italiani coinvolti.
Tutto in un solo giorno e subito gli scrutini
Le operazioni di voto si svolgeranno dalle 7 alle 23: per i comuni sopra i 15mila abitanti è previsto un eventuale ballottaggio, che si terrà il prossimo 24 giugno, non è il caso delle nostre località, però. A livello nazionale ci sono 20 capoluoghi di provincia.
Per votare è necessario presentarsi al seggio con la tessera elettorale e un documento d’identità (la tessera elettorale si può rifare anche lo stesso giorno delle elezioni negli uffici elettorali comunali).
Lo scrutinio delle schede avverrà subito dopo la chiusura dei seggi.