Sicurezza in città Vercelli Amica in campo
Il gruppo interroga il sindaco

Sicurezza in città un'interrogazione di Vercelli Amica.
Sicurezza in città le richieste del gruppo consiliare
Il gruppo consiliare Vercelli Amica teme per la sicurezza delle persone anziane. I consiglieri hanno presentato un'interrogazione dopo avere appreso la notizia di due casi di insulti e intimidazioni ai danni di due donne anziane. «Questi fenomeni ai danni per persone anziane si stanno ripetendo con allarmante frequenza e con modalità diverse - osservano - ad esempio, l’intimazione di bande giovanili di consegnare loro un euro: fatto che rasenta il reato penale, quando non lo configura, sia in pieno centro che in periferia, di giorno e nelle ore serali».
Il vigile di quartiere
Il gruppo chiede quindi al sindaco «Se è prossima la tanto annunciata, ma sinora irrealizzata, scelta di ripristinare il “vigile di quartiere”» e «quali altre iniziative intenda mettere in campo la giunta per tentare di stroncare questo crescente e disgustoso fenomeno, ad esempio con il coinvolgimento di volontari della Protezione civile, inviati a vigilare sulla quotidianità delle persone anziane, i quali, all’occorrenza, oltre a costituire un efficace deterrente contro simili atti di bullismo, siano in grado di dare immediatamente l’allarme alle forze dell’ordine».
Un'opera di sensibilizzazione
I consiglieri hanno chiesto inoltre «se sia intenzione dell’amministrazione comunale di promuovere iniziative, ad esempio nelle scuole, d’intesa con l’Ufficio provinciale scolastico, affidando a personalità di spicco nei campi dello sport, della cultura e dell’intrattenimento, ma anche ad esponenti delle forze dell’ordine, l’incarico di educare alla convivenza civile con gli anziani gli studenti delle scuole vercellesi».