Comunità Ebraica in festa per Chanukkà

Le celebrazioni al via domani

Comunità Ebraica in festa per Chanukkà
Pubblicato:
Aggiornato:

Comunità Ebraica di Vercelli si prepara a festeggiare insieme alla cittadinanza.

Comunità Ebraica le tradizioni per la festa di Chanukkà

«Questa ricorrenza è connotata da un dolce sapore familiare considerato che, oltre alle accensioni pubbliche in Tempio, ogni ebreo condivide il momento dei lumi con la propria famiglia posizionando la Hanukkiah vicino alla porta d’entrata oppure sul davanzale di una finestra, scegliendo una posizione che sia dunque visibile all’esterno delle abitazioni – spiegano - ogni anno la Comunità Ebraica di Vercelli riprende idealmente questo legame familiare con la città, ponendo il candelabro fuori dalla Sinagoga per permettere a tutti di partecipare alle accensioni».

Il programma

La festa avrà inizio la sera di martedì 12 dicembre con l’accensione della prima candela e terminerà la sera di mercoledì 20 dicembre. Domenica 17 dicembre l’accensione sarà effettuata da rav Elia Enrico Richetti, rabbino di riferimento della comunità vercellese e biellese. Prima di dare luce al lume rav Richetti terrà un breve intervento legato alla festa, a partire dalle 15,30, per poi procedere con l’accensione all’esterno della Sinagoga intorno alle 16,30. Quest’anno la Comunità Ebraica di Vercelli ha inoltre deciso di celebrare Chanukkà con un secondo appuntamento pubblico fissato per le 17.00 di martedì 19 dicembre, giorno dell’ultima accensione.

Una degustazione di cibi tradizionali

Chi lo desidera può partecipare, alle 17,30 dello stesso giorno, a una degustazione di cibi kasher tipici della Festa delle Luci curata da Jill Krakow. La degustazione, per cui è prevista una quota di partecipazione ai costi, si terrà in Biblioteca (via Foa 70), ed è necessario prenotarsi entro e non oltre venerdì 15 via email scrivendo a segreteria.comunitaebraicavc@gmail.com oppure chiamando il 3392579283.

Seguici sui nostri canali