Rischio crollo in lista il deposito Eurex

Si trova in una zona con probabili eventi alluvionali

Rischio crollo in lista il deposito Eurex

Rischio crollo fra gli edifici in lista anche una struttura del Vercellese.

Rischio crollo i dati dell’Ispra

C’è anche un edificio del Vercellese tra le dieci strutture a rischio crollo in Italia. E’ uno dei dati estrapolati dal rapporto annuale dell’Ispra, l’Istituto Superiore per la Protezione e per la Ricerca Ambientale, pubblicato alcune settimane fa.

Una lista, quella della “top ten”, che include un cinema multisala costruito tra una collina che regolarmente frana e un fiume a rischio esondazione, oppure un tribunale viene edificato tra due corsi d’acqua, in barba a tutte le normative in materia di sicurezza.

Un edificio del Vercellese

Si tratta dell’impianto Eurex, quello della Sogin, a Saluggia.

Una storia iniziata nel 1970, quando, a pochi metri dal letto della Dora Baltea, in un’area alluvionale valutata «a rischio medio», venne costruito il deposito «temporaneo» per materiale radioattivo solido a non elevata radioattività, nell’ambito dell’impianto Eurex.

Il deposito si trova in un’area che costeggia la Dora e appena a monte dei pozzi da cui viene prelevata l’acqua potabile che alimenta il più esteso acquedotto del Piemonte, l’Acquedotto del Monferrato, che serve oltre 100 Comuni in tre province (Alessandria, Torino e Vercelli).

Un nuovo deposito

Entro il 2019 Sogin è stata incaricata di costruire in una località da definire un nuovo deposito ma, alla data attuale, nessuna notizia in merito è arrivata.