Fagioli nel cioccolato ecco il Fasolotto

Il cioccolatino che contiene nel suo impasto il fagiolo di Villata.

Fagioli nel cioccolato ecco il Fasolotto

Fagioli nel cioccolato ecco il Fasolotto.

Fagioli nel cioccolato a Villata

Il sogno è diventato realtà. Quello che moltissimi villatini osavano solo pensare e che avrebbero invece voluto vedere tramutato in fatto tangibile, ora è concreto.
Stiamo parlando di una delizia culinaria che certamente sarà al centro dell’attenzione degli addetti ai lavori nei prossimi mesi, il “fasolotto”.
Di cosa si tratta? Semplicemente, ma nemmeno troppo a dire la verità, di un cioccolatino, disponibile sia al latte che fondente, che contiene nel suo impasto il fagiolo di Villata.
In pratica, la “fasola” si è tramutata in “fasolotto”, una combinazione tra dolce e salato che ha già conquistato decine di palati.

L’annuncio ufficiale

L’annuncio ufficiale è stato dato dal sindaco di Villata, Franco Bullano, sulla pagina Facebook del Comune: «L’esperimento è riuscito e con immenso piacere vi presento il “fasolotto”».
Una storia, quella del cioccolatino al fagiolo, che parte da lontano e che si è concretizzata grazie alla straordinaria opera di Eugenio Tealdi, che ha regalato ai suoi concittadini questa formidabile idea, e di Paola Tealdi, food designer, autrice della confezione (splendida) che contiene il cioccolatino. Afferma il primo cittadino: «A giorni comunicheremo dove si potrà acquistarlo e pure assaggiarlo. La presentazione ufficiale avverrà invece in occasione del tradizionale concerto di Natale. Sono davvero orgoglioso di quanto è stato fatto. E’ l’ennesima conferma di quanto ci teniamo al nostro territorio e alle nostre radici, magari modernizzandole un poco».
Dunque, da oggi Villata potrà essere riconosciuta, in Italia e nel mondo, anche per la prelibatezza che unisce la cioccolata al fagiolo, la tradizione all’innovazione.