La Magia del Dono è ormai un appuntamento fisso del Natale a Vercelli, anzi, come ha detto il vicesindaco Domenico Sabatino alla presentazione è «L’iniziativa che apre le manifestazioni, e a cui il Comune darà sempre il proprio sostegno»,
Nella foto l’inaugurazione dell’edizione 2024.
L’appuntamento è per domenica 30 novembre, gli stand delle associazioni saranno in piazza Cavour dalle 10,30, anche se il taglio del nastro è previsto alle 15 alla presenza di Babbo Natale… Ogni associazione, in tutto una trentina, potrà raccogliere fondi a favore della propria attività, proponendo oggettistica da loro realizzata.
Una vetrina del bene
L’evento è stato presentato nei giorni scorsi alla sede del Ctv. Ad aprire la conferenza stampa è stato Bruno Carando, consigliere Ctv: «Un appuntamento che ci sarà sia a Vercelli che a Biella e durante il quale le realtà che aderiscono avranno la possibilità di proporre i loro oggetti regalo. Ogni anno il 10% del ricavato viene destinato ad un diverso progetto solidale, quest’anno abbiamo deciso di destinarlo alla Caritas vercellese che lo utilizzerà per il soccorso umanitario alla popolazione di Gaza».
Volontariato in piazza
«Non si acquista un oggetto, ma si sostiene il progetto solidale di un’associazione – ha sottolineato Emanuela Surbone, come sempre la regista organizzativa del mercatino – sono oggetti e prodotti realizzati dai volontari o durante laboratori e attività, ci saranno panettoni, oggettistica di Natale e tante cose belle da regalare. Ci saranno laboratori di vario genere e i bambini avranno anche la possibilità di recapitare a Babbo Natale, impersonato da un volontario di “Esercito di Cuori”, la loro letterina. La manifestazione si terrà anche in caso di pioggia e puntiamo a superare le 28 adesioni dello scorso anno, è ancora possibile iscriversi contattando il Ctv».
Alcuni dettagli
Le associazioni proporranno diversi oggetti a tema natalizio e gadget come, ad esempio: lavori fatti a maglia e all’uncinetto, dolciumi e biscotti, palline e decorazioni di Natale, incisioni artistiche, accessori, calendari, confezioni regalo, ricami, amigurumi, piantine, sacchetti di spezie e aromi, spille personalizzate, biglietti di auguri, oggetti per la decorazione della tavola natalizia, calendari dell’avvento, cesti natalizi, stampe artistiche su carta e tessuto, borse realizzate a mano, prodotti gastronomici e panettoni artigianali, cestini fatti a mano con pandori, portachiavi natalizi fatti a mano… Tutti oggetti che potranno essere degli ottimi regali solidali da condividere con le persone care.
Durante la giornata, inoltre, saranno organizzate negli stand diverse attività di animazione.
Babbo Natale arriva alle 15
In particolare, dalle ore 15, dopo i saluti delle autorità, presso lo stand di Ctv, al centro della piazza, ci sarà una sorpresa speciale per tutti, con la presenza di Babbo Natale (in collaborazione con l’Associazione Esercito di Cuori) si potranno scattare foto con lui e recapitargli le letterine (vedi box sottostante).
Nel pomeriggio, sarà, inoltre, organizzato un intrattenimento musicale itinerante con il coro “Melody Rock” di Santhià, diretto da Renata Monteleone, che proporrà brani e musiche e allieterà tutti i presenti creando una suggestiva atmosfera natalizia. Grazie alla Pro Loco di Crova sarà anche possibile degustare bevande calde (cioccolata e vin brulé) e fare merenda con biscotti.
Durante la giornata, saranno presenti anche i volontari dell’associazione Puntodivista che scatteranno foto ricordo di tutta la manifestazione.
Inoltre, l’associazione 6023, Unione degli Studenti Universitari del Piemonte Orientale realizzerà delle brevi interviste alle associazioni presenti per realizzare un podcast dedicato al mondo del volontariato.
Il programma
Alle ore 10,30 ci sarà l’apertura degli stand.
Dalle 10,30 alle 18,30 allo stand del Ctv sarà possibile scrivere la letterina per Babbo Natale e ritirare la tessera punti che si potrà utilizzare per gli acquisti,
Alle ore 15 inaugurazione ufficiale della giornata con la presenza e il saluto delle autorità.
Dalle 15 alle 18,30 le attività “Vieni a conoscere Babbo Natale, a cura dell’Esercito di Cuori; cioccolata calda, vin brulè e biscotti natalizi a cura della Pro Loco di Crova.
Dalle 16 alle 18: intrattenimento musicale itinerante a cura del coro Melody Rock.
Durante tutta la giornata le singole attività negli stand delle associazioni e gli scatti fotografici a cura dei fotografi di “Puntodivista”.
Le letterine a Babbo Natale su Notizia Oggi Vercelli
Nello stand di CTV, durante tutta la manifestazione, sarà organizzato un laboratorio dedicato ai bambini che potranno creare una speciale letterina per Babbo Natale utilizzando tanti colori e decori speciali.
Per tutti i partecipanti ci saranno regalini e dolcetti e le letterine più fantasiose verranno pubblicate sul nostro settimanale, in una pagina dedicata a “La Magia del Dono”.
Una piacevole tradizione che continua: Le letterine dei piccoli sono sempre molto tenere e, grazie anche alle attività del laboratorio, sempre con un pensiero e un’attenzione particolare verso i bambini meno fortunati.
Per cui partecipate numerosi, vedrete le letterine nell’edizione dell’8 dicembre del nostro giornale.

Le voci del Ctv
Siamo felici di riproporre il mercatino – commenta Marcello Casalino, vice presidente di CTV – che è diventato un appuntamento fisso e che ogni anno si arricchisce di nuovi partecipanti, animazioni, contenuti e sorprese. Il valore aggiunto de La Magia del Dono sta proprio nella collaborazione tra tante realtà diverse che portano ognuna il proprio contributo per rendere la giornata speciale e per coinvolgere e allietare i partecipanti, dando una concreta occasione di raccolta fondi e di visibilità alle Associazioni locali, per festeggiare un Natale all’insegna della solidarietà».
«Per diffondere insieme la Magia del Dono, – continua Andrea Pistono, presidente di CTV – e per simboleggiare la comunanza di ideali solidali tra le Associazioni e le finalità benefiche del mercatino, per l’anno 2025, si è deciso di sostenere la Caritas per gli aiuti umanitari per la popolazione civile di Gaza».
I partner dell’evento
Ecco le realtà che collaborano al mercatino solidale CTV
ESERCITO DI CUORI: Associazione nata nel 2022 per volontà di 7 persone unite dall’idea di aiutare chi ha un reale bisogno. Per realizzare quest’obiettivo organizza delle “missioni” che diventano poi obiettivi raggiunti con gioia grazie alle donazioni ricevute e all’impegno dello stesso sodalizio. Una delle iniziative più note è “Esercito Express”, che si è svolta anche quest’anno. Tra le missioni 2025 il sostegno a Luigi Dimino, tetraplegico al 100%, per l’acquisto di una vettura attrezzata per essere autonomo. Giovedì 27 novembre sulla pagina @erikabijouxandmore ci sarà un’asta benefica aperta fino alle 13,30 del 29 novembre. Info: 340-3555265.
PRO LOCO DI CROVA: L’associazione presieduta da Cinzia Donis opera attivamente per lo sviluppo sociale e turistico del territorio. Per questo attiva tutte le iniziative utili a tutelare e valorizzare le bellezze e risorse naturali, le produzioni locali tipiche, nonché il patrimonio culturale, storico-monumentale, artistico attraverso convegni, escursioni, spettacoli pubblici, mostre, serate danzanti, ecc..) e realizza attività per sviluppare l’ospitalità, l’educazione turistica e ambientale e la conoscenza del territorio. Per informazioni: prolococrova@gmail.com.
PUNTODIVISTA APS ETS: E’ un’associazione fotografica vercellese che organizza incontri periodici, dibattiti, mostre e partecipazione ad eventi. In pochi anni si è affermata come una realtà in grado di collaborare con molteplici organizzazioni. Aderendo all’associazione chi è appassionato di fotografia può affinare la tecnica, o imparare se è un neofita, e approfondire la cultura fotografica. Info: info@puntodivista.photo,
CORO MELODY ROCK DI SANTHIÀ: è diretto da Renata Monteleone, nasce alla fine del 2008. Il repertorio propone brani di respiro internazionale, tradizionali e non, estrapolati dai generi musicali soul, rock melodico e gospel. Repertorio apprezzato soprattutto da un pubblico giovane. Il coro si esibisce in: rassegne corali, manifestazioni natalizie, matrimoni, concerti rock e numerosi eventi canori in tutto il Piemonte. Dal 2021 è nata una sezione biellese del Melody Rock che nell’estate del 2022 si è unita alla formazione già conosciuta. Il Melody Rock, sin dalla sua nascita, è iscritto all’Associazione Cori Piemontesi. Info: coromelodyrock@gmail.com