Natale a Vercelli: un mare di iniziative con diverse novità

Il via sabato 29 novembre con l'accensione delle luci e dell'Albero in piazza Cavour, domenica 30 il mercatino del Volontariato.

Natale a Vercelli: un mare di iniziative con diverse novità
“Un bell’insieme di eventi con cui si è cercato di unire tutti: dalle associazioni alle varie attività commerciali. Il programma che presentiamo è molto ricco e ha anche alcune novità, dai negozi di via Veneto e corso Libertà dedicati ai bimbi e alle famiglie, come anche alla Parata di Natale, dalla slitta itinerante di Babbo Natale al video mapping speciale in piazza del municipio”.
Così in sintesi il vice sindaco Domenico Sabatino ha presentato il ricco programma del Natale a Vercelli in un’affollata sala Consiliare del municipio oggi, mercoledì 26 novembre, affollata perché, come è stato detto ci sono tante realtà ed associazioni.
A prendere la parola sono stati Pier Giorgio Fossale vicepresidente Fondazione Crv, Angelo Santarella, in qualità di presidente Ascom e vicepresidente della Camera di Commercio, Paolo Echino Ad di Atena Trading per il Gruppo Iren, il rappresentante di Ance Vercelli-Novara, Germana Fiorentino per Confesercenti, Lorena Chinaglia presidente di Diapsi Vercelli che cura le due aperture in via Veneto e corso Libertà, Emanuela Surbone del CTV che ha ricordato brevemente il programma di quello che sarà di fatto il primo appunntamento: La Magia del Dono in programma domenica 30 novembre in piazza Cavour.

Un grande lavoro di squadra

Tutti, ed in particolare Sabatino, hanno rilevato che il risultato ottenuto si deve al grande lavoro di squadra, alla rete di enti e realtà in gioco. Santarella ha sottolineato in particolare l’impegno dei commercianti, quanto mai prezioso in un periodo in cui le difficoltà non mancano, invitando il pubblico a fare acquisti in città e non altrove, godendosi il clima del Natale le luci, la filodiffussione e gli eventi. Ascom è anche alla base del progetto di apertura dei due negozi che verrà poi seguito da Diapsi Vercelli.
Ci sono dunque tutte le premesse per un Natale magico, in cui la città risplenderà di luci e proporrà tante iniziative, dagli spettacoli ai laboratori, dalle luminarie alle varie attrazioni.

Il programma

Sabato 29 novembre: ore 18.00, Piazza Cavour
Cerimonia di accensione dell’albero di natale e delle luminarie in città

Da sabato 29 novembre: via Vittorio Veneto
Installazione Igloo di luci a cura di Gruppo Nuova Sacar e albero di natale decorato dai bambini

Domenica 30 novembre: dalle ore 10,30 alle 18,30, Piazza Cavour
La magia del dono – mercatino solidale a cura del Centro territoriale per il volontariato

Dal 4 dicembre al 6 gennaio 2026, Chiesa di San Paolo
Mostra-concorso “Il presepe nel mondo. Vercelli provincia dei presepi” – Comitato manifestazioni vercellesi

Giovedì 4 dicembre ore 10.30, Piazza Palazzo Vecchio
Inaugurazione dell’ #alberoditutti della Fondazione Marazzato

Dal 5 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026. Tutti i sabati e domeniche, via Vittorio Veneto e corso Libertà
La casa di babbo natale e l’Officina delle emozioni a cura del Centro territoriale per il volontariato e dell’associazione Diapsi Vercelli.
Nei giorni 6, 7, 8, 13, 14, 20, 21 dicembre: Coccole di natale in via Nigra: laboratori, musica, dolcezze, shopping, beneficienza e tanto altro

Sabato 6, domenica 7, lunedì 8, sabato 13, domenica 14, sabato 20 e domenica 21 dicembre: Torna il Trenino lillipuziano con partenza corso Libertà angolo via Vittorio Veneto

Nei giorni 7, 8, 13, 14, 20, 21 dicembre, dalle ore 15,30 alle ore 19. Via San Paolo
Via Santa Claus: animazioni, laboratori, musica, merende, cioccolata calda e vin brulè

Lunedì 8 dicembre dalle ore 15, Piazza Municipio
Parata natalizia con artisti e band musicali

Lunedì 8 dicembre ore 17, Piazzale del palazzetto “Palapregnolato”
Momento conviviale legato all’accensione dell’albero di natale organizzato dal comitato rione Isola

Sabato 13 e domenica 14, dalle ore 15.30
Slitta itinerante di babbo natale in centro città.

Sabato 13 dicembre, ore 16.30
Presepe Vivente a cura delle Scuole Cristiane in piazza Cavour, con Corteo di Figuranti

Sabato 13 dicembre ore 21, Basilica di Santa Maria Maggiore
Concerto corale “Caritas Cantando”, organizzato dalla Caritas Diocesana

Domenica 14 dicembre: ore 18, Chiesa di Sant’Agnese
Concerto dell’Associazione Quinta Vox di Vercelli “Missa Brevis”

Domenica 14 dicembre: sfilata dei Babbi Natale in moto organizzata dal Moto Club Confraternita che farà tappa all’ospedale di Vercelli per la consegna dei doni

Domenica 14 dicembre: dalle ore 10 alle ore 12.30, Vie del centro
Babbi natale in Vespa

Lunedì 15 dicembre, ore 16, Rione Cappuccini.
Merenda di Babbo Natale con cioccolata calda per i bambini delle scuole del rione, organizzata dal Gruppo Carnevalesco Benefico Folkloristico e manifestazioni varie

Martedì 16 dicembre ore 21, Basilica di Sant’Andrea
Concerto di Natale 2025 di Polimnia Arts

Venerdì 19 dicembre, ore 21, Teatro Civico
46° concerto di Natale della Vercelli Jazz Filarmonica “Gianni Dosio”

Sabato 20 dicembre ore 16.30, Piazza Municipio
Esibizione del Coro “Gospel e dintorni”

Sabato 20 dicembre, Ore 14.30 – 18.30, Piazza Cavour
Il villaggio di Babbo Natale: giochi e animazioni per bambini

Domenica 21 dicembre, dalle ore 17.00 alle ore 18, Partenza da Piazza Cavour
Running for a C(l)ause: Camminata dei Babbi Natale a cura del CONI

Mercoledì 31 dicembre ore 19, Teatro Civico
Concerto di capodanno della Camerata Ducale

4 -6 -11 gennaio 2026
Le vie dei Magi: spettacolo itinerante per le strade di Vercelli a cura di Tam Tam Teatro ore 15,15 da Strada Boarone, ore 15,45 da Piazza degli Alpini, ore 16,15 da Via Cena

Sabato 6 gennaio 2024, ore 18. Piazza Cavour.
Tradizionale discesa della Befana in collaborazione con il Comando Vigili del Fuoco di Vercelli.