ONAV Vercelli: venerdì spazio al Moscato di Scanzo, un vino antichissimo

Nuovo appuntamento con degustazione al Circolo Ricreativo.

ONAV Vercelli: venerdì spazio al Moscato di Scanzo, un vino antichissimo

Nuovo appuntamento imperdibile per gli amanti del vino e della cultura enologica.

Venerdì 21 novembre, a partire dalle ore 20.30, la Sezione ONAV di Vercelli aprirà le porte dei saloni del Circolo Ricreativo di via G. Ferraris 52 per una serata dedicata a una delle più piccole e preziose denominazioni italiane: il Moscato di Scanzo.

La serata vedrà la partecipazione del Consorzio di Tutela del Moscato di Scanzo. A guidare la degustazione sarà un’esperta rappresentante del Consorzio Ilenia Bonzi, che condurrà i presenti in un viaggio virtuale tra le colline del comune di Scanzorosciate, in provincia di Bergamo.

Un po’ di storia

In un territorio di appena 31 ettari vitati, nasce un prodotto di nicchia: un vitigno autoctono a bacca rossa, un unicum nel panorama dei moscati (solitamente sono a bacca bianca). Il nome stesso del vitigno evoca le sue caratteristiche organolettiche: deriva dal latino “muscum” (muschio), richiamando quel bouquet intenso e speziato che rende inconfondibile questo passito.

Le sue radici affondano nella storia: si narra che fosse già apprezzato dai legionari romani, se non addirittura di origine ellenica, rendendolo un vero e proprio “vino archeologico” giunto fino a noi.

“Il Consorzio, nato nel 1993, è il vero motore che valorizza questo vino, infatti nel 2009, il Moscato di Scanzo ha ottenuto la DOCG, (Denominazione di Origine Controllata e Garantita) diventando una delle denominazioni più piccole e preziose d’Italia. Il momento clou della serata sarà appunto la degustazione tecnica di ben 6 diverse etichette: Cantina Martinelli 2021, Pagnoncelli Folcieri 2020, Berlendesa 2019, De Toma 2019, Cerri 2019 e Biava 2018. I presenti avranno l’occasione di confrontare le differenti sfumatre di questo passito, apprezzandone il colore rosso rubino, i profumi di frutti di bosco, spezie e incenso, e la sua straordinaria longevità.

Per partecipare alla serata è necessario prenotare all’indirizzo e-mail vercelli@onav.it oppure al nr. 3392155147.

Caterina Contato