Soccorso volontario

Gruppo Volontari del Soccorso di Santhià: sabato 22 novembre l’inaugurazione della nuova sede

I locali di via Galileo Ferraris è stata oggetto in questi mesi di una profonda ristrutturazione volta a creare un cuore gestionale e operativo di grande efficienza per l’associazione

Gruppo Volontari del Soccorso di Santhià: sabato 22 novembre l’inaugurazione della nuova sede

Sabato 22 novembre, alle 16,30, il Gruppo Volontari del Soccorso di Santhià inaugurerà la nuova sede. Saranno presenti il presidente della Provincia Davide Gilardino, il presidente di Anpas Comitato Regionale Piemonte Vincenzo Sciortino, le autorità cittadine e i volontari.

La sede di via Galileo Ferraris è stata oggetto in questi mesi di una profonda ristrutturazione volta a creare un cuore gestionale e operativo di grande efficienza per l’associazione. Gli spazi dedicati ai volontari, alla gestione delle emergenze e dei servizi, allo stoccaggio di materiale d’uso e sanitario nonché alla formazione sono stati progettati secondo due principi fondamentali: funzionalità ed ecosostenibilità. A partire da sabato 22 novembre, infatti, i volontari avranno a disposizione spazi di attesa, lavoro e riposo all’avanguardia ai quali si aggiungono il locale ristoro con cucina a induzione e il locale dedicato al servizio notturno, con letti e comfort dedicati ai volontari. Le nuove dotazioni della sede anticipano le intenzioni future dell’associazione: prolungare i tempi di servizio, essere sempre più presenti per il territorio e la gestione delle emergenze sanitarie con volontari performanti che avranno a disposizione locali ugualmente efficienti. La ristrutturazione è stata progettata per essere il più ecosostenibile possibile con impianti ad induzione, pompe di calore e con la previsione dell’isolamento a cappotto per la coibentazione tecnica.
L’appuntamento per scoprire la sede è dunque il 22 novembre alle 16,30; a seguire, i volontari parteciperanno alla messa al Duomo in Sant’Agata a Santhià e con un momento conviviale serale. L’apertura della sede, con il recupero e la rifunzionalizzazione di parte degli arredi preesistenti, è stata festeggiata in questi giorni anche dalla donazione di arredi e materiale sanitario da parte di C.V.B. Srl, azienda storica di Tronzano, entrata nel 2006 a far parte del Gruppo Agrati, multinazionale con stabilimenti e centri logistici dislocati in tutto il mondo. Le dotazioni saranno messe a disposizione dei volontari per supportare la vita quotidiana in associazione.
L’inaugurazione della nuova sede consolida l’eccellente lavoro del direttivo uscente che sarà rinnovato a fine novembre dalle imminenti elezioni.