Sette vini a confronto, per esplorare le differenti inclinazioni del Sangiovese, un nuovo appuntamento organizzato da ONAV, sezione di Vercelli, per venerdì 24 ottobre a partire dalle ore 20.30, nei saloni del Circolo Ricreativo di via G. Ferraris 52 a Vercelli. Nella foto una precedente iniziativa Onav.
La cantina ospite
Serata organizzata in collaborazione con la Cantina “Il Borro”, di S. Giustino Valdarno (AR) e guidata con competenza e passione da Laura Mariani, responsabile della cantina; che ci trasporterà nel cuore del Valdarno, descrivendo la filosofia e l’impegno della famiglia Ferragamo, che porta avanti questa attività dal 1993, trasformando il borgo medioevale con i suoi terreni in un progetto di alto livello, con un approccio agronomico orientato verso la sostenibilità, che consentono una sperimentazione così audace del Sangiovese.
Il programma di degustazioni
Si apre con un inizio effervescente: Bolle VSQ 2022 (Extra Brut Blanc de Noirs) con un perlage di grande finezza, a seguire Bolle di Borro VSQ 2018 (Brut Rosé). Proseguendo poi con Borrorosa IGT Toscana 2024, espressione di freschezza giovanile; la vinificazione esclusivamente in acciaio mantiene la massima integrità fruttata, regalando un rosato vivace, caratterizzato da note di melograno. Petruna Valdarno di Sopra DOC 2020, la vinificazione integrale in anfora svela un Sangiovese dalla intensa mineralità e sentori di spezie bianche. Polissena Valdarno di Sopra DOC 2020, si distingue invece per la sua eleganza olfattiva di viola e amarena. Il Rosso di Montalcino di Pinino 2022, pur essendo un’espressione giovane di Montalcino, mostra un corpo più imponente. Chiusura trionfale con un Brunello di Montalcino DOCG Pinino 2020, capace di incarnare tradizione e longevità.
Un appuntamento da non perdere, sottolinea Mauro Dal Buono, delegato della sezione Vercellese, con un invito a tutti coloro vogliono approfondire la conoscenza in fatto di vini o semplicemente l’opportunità di assaporare vini pregiati, un esperienza sensoriale che coinvolge il gusto, l’olfatto e la vista, in un atmosfera conviviale e raffinata.
Per partecipare alla serata è necessario prenotare all’indirizzo e-mail vercelli@onav.it oppure al nr. 3392155147.
Caterina Contato