Alcuni studenti del corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città del Politecnico di Torino hanno visitato la centrale idrometrica di Santhià. E’ successo venerdì mattina, accompagnati dai professori Riccardo Palma e Chiara Occelli; i ragazzi hanno potuto approfondire il tema della rifunzionalizzazione della stazione idrometrica stessa, oggetto del corso di progettazione e restauro organizzato in collaborazione con un’altra istituzione di eccellenza vercellese, il Consorzio di Irrigazione Ovest Sesia.
Il vicesindaco Mattia Beccaro, oltre a portare i saluti dell’amministrazione comunale ha espresso “grande soddisfazione di poter essere partner di un progetto così prestigioso insieme al Politecnico di Torino, da cui siamo stati contattati attraverso il professor Palma. Un sentito grazie al Consorzio di Irrigazione Ovest Sesia per l’impegno nella manutenzione, fondamentale, e nella valorizzazione di questo luogo unico in Europa per caratteristiche. Come amministrazione siamo ben lieti di ospitare iniziative di questo genere e di qualsiasi tipo didattico e divulgativo, in futuro. Un ulteriore ringraziamento voglio spenderlo per la studentessa Martina Meloni, che ha proprio incentrato la sua tesi di laurea magistrale sulla centrale idrometrica di Santhià”.
GUARDA LA GALLERY (4 foto)



