Il 14 novembre. ore 21, l’International Classical Ballet of Ukraine porta in scena uno dei caposaldi assoluti del balletto classico, sulle straordinarie musiche di Tchaikovsky e le iconiche coreografie di Petipa e Ivanov. Da notare che la compagnia aprirà il suo primo tour italiano proprio sul palco del nostro Teatro Civico.
Un classico immortale
Simbolo per eccellenza del balletto romantico, “Il Lago dei Cigni” continua a incantare il pubblico di tutto il mondo. La struggente storia d’amore tra il Principe Siegfried e Odette rimane un’allegoria senza tempo sul potere dei sentimenti e sull’eterna lotta tra il bene e il male. Sulle meravigliose note di Tchaykovsky, l’indimenticabile rivalità tra il cigno bianco e il cigno nero si fa simbolo del trionfo dell’amore assoluto sulla magia più oscura.
International Classical Ballet of Ukraine
L’International Classical Ballet of Ukraine arriva per la prima volta in Italia nell’ambito del suo tour europeo, con la missione di rappresentare il repertorio dei grandi classici in modo fedele e raffinato. La Compagnia, composta da artisti provenienti dalle migliori scuole europee e formatisi nella rigorosa tradizione del metodo Vaganova, porta in scena un senso supremo della linea, dell’épaulement e dell’armonia coreografica.
Lo spettacolo è impreziosito da sontuosi costumi, realizzati su misura nei rinomati laboratori del Teatro dell’Opera di Odessa, e scenografie maestose a cura di Evgeny Gurenko, Artista Onorato dell’Ucraina, che contribuiscono a creare un’esperienza visiva di grande suggestione capace di valorizzare la tradizione del balletto classico.
Le prevendite
Le prevendite sono acquistabili sui siti web www.ticketone.it e www.ticket.it, nei punti vendita del circuito TicketOne e, la sera dello spettacolo, presso il botteghino del Teatro Civico a partire dalle ore 20.