Ottobre è il mese della sensibilizzazione sul tumore al seno, grazie all’impegno di Airc che ha lanciato la campagna “Nastro rosa”, per promuovere la prevenzione e per sostenere la ricerca. In tutta Italia saranno, così, organizzati eventi ed iniziative per coinvolgere la popolazione, diffondere informazioni utili e raccogliere fondi. Grazie all’impegno dei titolari della farmacia Gallo di Caresanablot, del Comitato Provinciale di Vercelli del Coni e dei referenti Airc di Vercelli e con il patrocinio del Comune di Caresanablot, sarà organizzata una interessante iniziativa anche sul nostro territorio: la “Camminata in rosa”, una passeggiata ludico motoria per testimoniare l’impegno contro il tumore al seno e sostenere la ricerca contro il cancro.
L’appuntamento è per Sabato 18 Ottobre, dalle 14.30, davanti alla farmacia Gallo di Caresanablot, in Via Vercelli 20.
La camminata partirà alle ore 15 e si snoderà lungo un facile percorso, adatto a tutti: adulti, famiglie, bambini e amici a quattro zampe. Si invitano tutti i partecipanti ad indossare qualcosa di rosa per testimoniare la propria adesione alla campagna e la propria vicinanza ai temi promossi. Per partecipare è richiesta una offerta minima a partire da 5 euro (per gli adulti e i ragazzi sopra i 10 anni). Tutto il ricavato sarà devoluto ad Airc. Le iscrizioni possono essere effettuate presso la farmacia Gallo, oppure presso il negozio Erika Bijoux & more (in Via Crispo 1, a Vercelli) o il giorno stesso della manifestazione. Ai primi 200 iscritti sarà donata la maglietta dell’evento. L’iniziativa è realizzata grazie al prezioso supporto di Multisport School, Gruppo Nuova Sa-car, Versoprobo e Errea Play. Per informazioni: 0161 232960, 331 9455888 (solo whatsapp). Per essere aggiornati sull’iniziativa, è possibile consultare la pagina Facebook: Farmacia Gallo SNC.
Sempre all’interno delle iniziative dedicate alla campagna Nastro Rosa, il Comune di Vercelli ha illuminato (mediante opportuna strumentazione a basso impatto ambientale), a partire dalla serata di mercoledì 1° ottobre, il balcone del Palazzo Comunale di luci di colore rosa, per testimoniare la sua vicinanza ad Airc. Ha anche dato ampia diffusione a informazioni utili circa l’importanza di sottoporsi alle azioni di prevenzione del tumore al seno, nonché sul valore del sostegno alla ricerca.