Grazie a Banca Sella Pc gratis per il Volontariato e non solo

Donati al CTV che ne sta curando l'assegnazione, le regole da rispettare.

Grazie a Banca Sella Pc gratis per il Volontariato e non solo

Un’opportunità significativa per le organizzazioni del Terzo settore, quella di poter ottenere in donazione personal computer che possono andare a supportare ancor meglio tutta la parte informatica che è sempre più vitale anche nelle associazioni, scuole e anche privati.

Ben 192 Dispositivi di qualità

Il Gruppo Sella, infatti, ha donato recentemente 192 computer al Centro Territoriale per il Volontariato di Biella e Vercelli.

I dispositivi, accuratamente selezionati e perfettamente funzionanti, sono stati precedentemente utilizzati dai dipendenti del Gruppo Banca Sella.

La donazione è finalizzata a fornire un contributo concreto a realtà del terzo settore, istituti scolastici e cittadini, mettendo a loro disposizione strumenti tecnologici sempre più indispensabili per lo svolgimento delle attività quotidiane.

Per garantire una distribuzione efficiente e mirata, il Gruppo Sella ha avviato una collaborazione con il CTV, realtà riconosciuta per la conoscenza e il coordinamento delle esigenze delle realtà locali nonché per le diverse attività e iniziative predisposte per la crescita della cultura della solidarietà, la promozione di nuove iniziative di volontariato ed il rafforzamento di quelle esistenti.

Come richiedere l’assegnazione

Dopo una prima fase prettamente organizzativa e logistica si apre ora quella legata alla distribuzione dei computer, realizzata da CTV in collaborazione con Semi di Serra APS, Croce Rossa Italiana – Comitato di Ivrea ODV e BiLUG ODV.

Per richiedere l’assegnazione dei PC occorre fare specifica richiesta attraverso un form presente sul sito di CTV.
Una volta effettuata la richiesta CTV la esaminerà attentamente e fornirà nel più breve tempo possibile un riscontro in merito all’assegnazione.

I soggetti che potranno ricevere i PC in dono potranno essere:

  • Enti di Terzo Settore iscritti al RUNTS.In particolare possono ricevere la donazione tutti gli iscritti, anche gli Enti non accreditati al Centro Servizi. Questa modalità viene stabilita per non creare difformità ed esclusioni tra i vari soggetti.
  • Cittadini privati che abbiano fatto richiesta tramite la modulistica e/o siano stati segnalati da Enti del Terzo Settore.
  • Scuole ed altri Istituti.

Le modalità

Sono previste due modalità di donazione:

Modalità 1 – Per gli Enti di Terzo Settore, le Scuole e gli altri Enti i PC verranno assegnati tramite un Accordo di Donazione trasferendone la proprietà. Tutti questi soggetti si impegnano ad utilizzarli per la loro attività. Qualora fossero intenzionati a trasferirli a soggetti privati dovranno comunicarlo a CTV che provvederà a ricollocarli secondo la modalità 2.

Modalità 2 – Per i cittadini privati la consegna del PC avverrà tramite la sottoscrizione di un comodato d’uso gratuito senza il trasferimento di proprietà.

I criteri di assegnazione

I criteri di assegnazione, come da accordo di Donazione saranno i seguenti:

  • Enti di Terzo Settore, Scuole ed altri Istituti in relazione alle attività svolte valutando in particolare il numero di PC richiesti da ciascuna scuola al fine di poter soddisfare il numero massimo di istituti.
  • Per i cittadini privati verrà considerato in primo luogo il bisogno economico segnalato dalle Associazioni o da altri (Servizi Sociali ecc.)

NB_Le richieste che non fossero evase (per ritardo nella comunicazione o per esaurimento dei beni), verranno inserite come prioritarie per l’assegnazione a fronte di successive donazioni che potranno arrivare a CTV.

Per visionare il regolamento e compilare il form di richiesta:
https://www.centroterritorialevolontariato.org/distribuzione-dei-pc-donati-dal-gruppo-sella-al-via-la-ricezione-delle-richieste/