Ventun bimbi della scuola elementare “Silvio Pellico” di Santhià hanno visitato l’esposizione della Cracking Art lungo le strade di Vercelli. Accompagnati dall’assessora all’istruzione del Comune di Vercelli Maria Grazia Ennas e dalla consigliera Francesca Bassignana, gli allievi hanno ammirato gli oltre 50 animali che stanno colorando le strade di Vercelli.
“Artenatura – ricorda Ennas – nasce con l’intento di riconnettere l’artificiale con il naturale, offrendo al pubblico l’esperienza immersiva che stimola la meraviglia e la riflessione. In una città d’acqua e di storia come la nostra, dove le risaie si specchiano nei profili romanici e gotici del centro storico, le installazioni di Cracking Art diventano segni rigenerativi nel tessuto urbano, raccontando la nuova narrazione ecologica e culturale». Il progetto, che durerà fino al prossimo 11 gennaio 2026, si articola in un percorso diffuso in cui ogni animale – rana, lupo, chiocciola, elefante – assume un significato simbolico, dialogando con l’identità dei luoghi in cui è inserito.
GUARDA LA GALLERY (3 foto)


