Agevolazioni

Tari, ecco il bonus sociale: chi può usufruirne e cosa fare per accedervi

È destinato agli utenti domestici: le famiglie che si trovano in una situazione di concreto disagio economico. Per avere accesso al bonus, il nucleo deve soddisfare i requisiti Isee con una soglia massima di 9.530 euro che può salire a 20.000 euro per le famiglie con almeno quattro figli a carico

Tari, ecco il bonus sociale: chi può usufruirne e cosa fare per accedervi

L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha completato il processo per introdurre il bonus sociale nel settore dei rifiuti in particolare per la Tari. “È la misura per aiutare le famiglie in difficoltà economica, garantendo loro la possibilità di usufruire della gestione dei rifiuti con una riduzione del 25% – spiega il sindaco di Vercelli Roberto Scheda -. Già nel 2019 il legislatore aveva iniziato l’iter per consentire alle famiglie in condizioni di disagio di accedere a tariffazioni agevolate. Ora, grazie al DPCM numero 24 del 21 gennaio 2025, si è implementata questa importante misura”.

Chi può beneficiare del bonus

È destinato agli utenti domestici: le famiglie che si trovano in una situazione di concreto disagio economico. Per avere accesso al bonus, il nucleo deve soddisfare i requisiti Isee con una soglia massima di 9.530 euro che può salire a 20.000 euro per le famiglie con almeno quattro figli a carico.

Dettagli sul bonus

Consiste in una riduzione del 25% della TARI per tutti gli anni a decorrere da quest’anno. “È importante notare – interviene l’assessore al Bilancio, Massimo Simion – che questa agevolazione potrà essere applicata dalla prima rata utile del 2026, emessa entro il prossimo 30 giugno, quale sconto del 2025. Inoltre, le famiglie interessate devono essere in regola con i pagamenti della Tari degli anni precedenti. In caso contrario, il bonus potrebbe essere utilizzato per saldare eventuali debiti pregressi”. Per finanziare questa misura è stata introdotta la nuova componente chiamata “UR3”, che avrà un costo annuale di 6 euro per tutti gli utenti (domestici e non domestici). Questa somma sarà utilizzata per garantire il corretto funzionamento del bonus sociale.

Come ottenere il bonus

Il bonus è automatico ma gli utenti possono contattare gli uffici tributari del Comune per ulteriori informazioni circa la loro posizione tributaria. Si può contattare il numero 0161596225 oppure scrivere una e-mail a sportelloentrate@comune.vercelli.it.