Risò: le modalità di accesso al village di piazza Antico Ospedale

La nota ufficiale dell'organizzazione libera il campo da tutti i dubbi

Risò: le modalità di accesso al village di piazza Antico Ospedale

L’ingresso a Risò – Festival Internazionale del Riso è libero e gratuito. 

Tutti i visitatori avranno la possibilità di accedere al Village, cuore della manifestazione, dove per tre giorni sarà possibile scoprire e vivere a 360 gradi il mondo del riso, attraverso mostre, percorsi esperienziali e padiglioni dedicati ai produttori e alla filiera. In accordo con la Prefettura, per ragioni di sicurezza pubblica, il numero massimo di presenze consentite nel Village è fissato a 2.500 persone all’ora, dalle 10 alle 21.

Per una migliore organizzazione dei flussi, è consigliata la registrazione online: i visitatori che avranno effettuato la prenotazione potranno garantirsi l’accesso diretto nella fascia oraria indicata, avendo priorità anche qualora il numero massimo fosse già stato raggiunto.

Il Village aprirà al pubblico già prima del taglio del nastro, che si terrà sul Sagrato della Basilica di Sant’Andrea: sarà così possibile visitare le mostre – tra cui quella a cura del Museo Nazionale del Cinema – acquistare prodotti a base di riso o derivati e scoprire gli spazi dedicati alla filiera. Coloro che desiderano assistere alla cerimonia inaugurale potranno farlo e, successivamente, accedere al Village.

È inoltre previsto un accesso dedicato per le persone con disabilità, dall’ingresso dell’Università.

Tutte le informazioni sono disponibili sul sito ufficiale https://festivaldelriso.it/