Risò: talk dell’Agenzia Dogane sulla tutela della risicoltura vercellese

Appuntamento sabato 13 al Salone Dugentesco nel village del Festival

Risò: talk dell’Agenzia Dogane sulla tutela della risicoltura vercellese

L’Agenzia delle Dogane di Vercelli, ha organizzato un talk show dal titolo “Il riso di qualità: origine, controlli e tutela dei consumatori”, che si terrà al Salone Dugentesco sabato 13 settembre 2025 alle ore 10.30, all’interno del Village in piazza Antico Ospedale a Vercelli.

Al dibattito interverranno Luca Veglia, Direttore U­fficio TERR I – Programmazione e analisi del rischio e Capo Unità Investigativa Centrale, Ispettorato centrale della tutela della qualità e della repressione frodi dei prodotti agroalimentari del MASAF (Ministero Agricoltura e Sovranità Alimentare), il Colonnello Raffaello Ciliento, Comando Carabinieri per la tutela agroalimentare, Edoardo Barbero, Doganalista, Federica Sassone, Ufficio Dogane Vercelli, Anna Luisa Panzeri, Dirigente del Laboratorio Chimico Genova, Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, Chiara Natale, Laboratorio Chimico di Genova, Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e Cinzia Simonelli, Laboratorio di Chimica Merceologia e Biologia Molecolare, Centro Ricerche sul Riso, Ente Nazionale Risi.

La sinergia tra istituzioni e operatori ha creato una rete di condivisione e collaborazione straordinaria. Attraverso questa rete si costruisce la crescita del territorio, si consolida e arricchisce il sistema Paese Con questa partnership si apre una prospettiva comune, perfezionare i controlli per valorizzare il patrimonio risicolo italiano dalle contraffazioni, garantendo autenticità, qualità e sicurezza per il consumatore.

L’obiettivo principale del talk è duplice, da un lato migliorare la divulgazione della cultura gastronomica tra le imprese del territorio, favorendo un approccio consapevole ai mercati internazionali, dall’altro rappresenta un’opportunità strategica per i produttori, consente di valorizzare i prodotti tipici locali, li contraddistingue sul mercato nazionale e internazionale e offre al consumatore garanzie di autenticità, qualità, sicurezza e tracciabilità.

L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli dispone di una rete di laboratori chimici, su tutto il territorio nazionale, dove ogni anno vengono effettuate analisi chimiche su migliaia di campioni e prove tecniche in diversi settori merceologici, tra i quali prodotti alcolici, bevande fermentate e alimenti in genere. Nel laboratorio chimico di Genova e Savona, vengono eseguiti i controlli sul riso.

Il riso è considerato dagli italiani un alimento sano che non può mancare sulle nostre tavole, un prodotto tra i più consumato al mondo.

Il Festival pone al centro del mondo Vercelli, che si appresta a diventare un punto di riferimento a livello europeo e internazionale per la valorizzazione del patrimonio risicolo italiano.

Istituzioni e imprese sono in prima linea per offrire ai consumatori la migliore garanzia e tutela dei prodotti gastronomici italiani.