Pertengo in festa con quattro giorni in allegria

Dal 29 agosto al 1° settembre Pertengo si prepara a vivere la sua festa patronale con “Pertengo in Piazza”, una manifestazione che unisce musica, tradizione e momenti di comunità. Una festa del paese che è stata ripristinata non da molti anni e che si inserisce comunque in una serie di iniziative che durante l’anno portano sempre anche visitatori dalle vicine località della Bassa.
La festa estiva è un appuntamento atteso che, come sottolinea il presidente del Comitato Eventi, Luca Granziero: «Ci auguriamo possa richiamare tante persone e trasformarsi in una vera e propria festa per tutti. L’impegno è grande, ma la soddisfazione lo è ancora di più quando vediamo la piazza riempirsi di volti sorridenti».
Nella foto in evidenza il team del Comitato all'edizione 2024.
Il programma
Si partirà venerdì 29 agosto con l’inaugurazione affidata agli sbandieratori di Moncalvo. La serata entrerà subito nel vivo con l’energia della Samantha e Alex Tosi Band, accompagnata da un’esibizione di danza della scuola Ar.Sa Dance, per un mix di musica e spettacolo che saprà conquistare il pubblico di tutte le età. Un’apertura che conferma la volontà degli organizzatori di offrire una rassegna capace di mettere insieme generazioni diverse.
Sabato 30 agosto sarà invece la volta della Radio 88.3 Tribut Band, con un repertorio che farà rivivere i grandi successi della musica italiana e internazionale. A seguire, la piazza si trasformerà in una vera pista da ballo grazie al dj set di Niko, per un proseguimento tutto da ballare che terrà accesa l’atmosfera fino a tarda sera. Anche questo appuntamento è pensato per coinvolgere i più giovani e far riscoprire agli adulti la gioia di una serata spensierata.
Domenica 31 agosto la festa entrerà nel cuore religioso con la processione al Santuario della Madonna Nera d’Oropa, alle ore 16.30, segno dell’anima spirituale che accompagna la patronale e che rimane il fulcro della tradizione. Al termine della processione, come vuole l’usanza, si svolgerà anche l’incanto dei doni, momento molto sentito e partecipato che contribuisce a rinsaldare il legame tra fede, solidarietà e comunità. In serata spazio all’orchestra spettacolo di Sonia De Castelli, con la partecipazione straordinaria di Fiorenzo Tassinari, per un concerto che si annuncia memorabile, tra grandi classici e nuove emozioni.
A chiudere il programma, lunedì 1° settembre, ci sarà la Shary Band, considerata il tributo europeo ufficiale alla disco music: un concerto che regalerà energia e divertimento, trasformando la piazza in una discoteca a cielo aperto e trascinando il pubblico in un grande finale di festa. Ogni sera, a partire dalle 19.30, sarà aperto anche il ristorante, pronto a offrire piatti della tradizione e momenti di convivialità.
L’organizzazione non ha lasciato nulla al caso, prevedendo anche un trattamento antizanzare per garantire a tutti di godersi le serate in tranquillità.
L’ingresso sarà libero, scelta che conferma lo spirito inclusivo e popolare dell’evento, pensato per essere davvero alla portata di tutti, senza barriere né selezioni.
Una festa per tutti
«Saranno quattro serate all'insegna del puro divertimento con piatti di ogni tipo - conclude Granziero - perché “Pertengo in Pazza”, vuole essere una festa che unisce, capace di coinvolgere giovani e famiglie, residenti e visitatori. Speriamo davvero che siano in tanti a venire a vivere con noi queste serate: Pertengo è pronto ad accogliere tutti con il calore della sua comunità e con la voglia di condividere giornate che restino nella memoria».
La vicinanza del Comune
Anche il sindaco Lorena Caprioglio si unisce nell’invito a frequentare il comune da lei amministrato.
«Nonostante le piccole dimensioni, Pertengo da alcuni anni è cresciuta e continua a crescere.
Quattro giorni di festa sono sicuramente impegnativi, ma sono certa che regaleranno tante soddisfazioni e più visibilità al nostro piccolo borgo. Tra musica, ballo, buona cucina e tradizioni religiose vi aspettiamo numerosi, non ve ne pentirete!».