Ronsecco: tutto pronto per San Lorenzo

Dal 9 al 12 agosto una delle Patronali più amate dell'estate

Ronsecco: tutto pronto per San Lorenzo
Pubblicato:

«Anche quest'anno siamo quasi arrivati al momento fatidico: la 28ª sagra di San Lorenzo è alle porte, inizierà venerdì 8 agosto e terminerà martedì 12 agosto».
Il presidente della Pro Loco Alberto Porcelli racconta le sensazioni che si provano alla vigilia dei festeggiamenti. «Come tutti gli anni, in questo periodo, i preparativi sono già in atto da parecchio tempo. Tutti i volontari della pro loco sono già in pista per l’allestimento della sagra. Chi si occupa della parte gastronomica, chi delle serate musicali, tutti sono attivati e stanno lavorando per la Patronale. Anche quest'anno abbiamo cercato, e stiamo cercando, di dare il meglio per far sì che questa Sagra venga ricordata negli anni, come peraltro cerchiamo di fare da 28 anni a questa parte. La pro loco si augura di avere tante persone, tanti amici, conoscenti che vengano a fare visita alla nostra sagra e spera che tutti rimangano soddisfatti».

Tante iniziative non solo sagra

Sarà una festa di San Lorenzo piena di iniziative, come ogni anno. «Abbiamo in cartellone anche attività sportive, e poi il giorno di San Lorenzo, (il 10 agosto) quest'anno cade proprio nel bel mezzo della festa. Come presidente della Pro Loco, invito tutti i miei paesani a partecipare. I ronsecchesi sono molto attaccati alle tradizioni del paese. Questo mi inorgoglisce perché l’obiettivo principale di una Pro Loco è proprio mantenere le tradizioni, e questo è il primo obiettivo che mi sono prefissato quando sono stato eletto presidente. Abbiamo anche cercato di apportare qualche novità e speriamo di esserci riusciti, tutti insieme.

I ringraziamenti

Ancora prima di iniziare voglio fare un enorme ringraziamento a tutti i miei collaboratori. Voglio ricordare che sono semplici volontari che si mettono a disposizione dell’associazione, trascurano la loro vita privata per dedicarsi alla pro loco, e impegnarsi per fare qualcosa di bello per la nostra comunità: un grande applauso a tutti questi ragazzi, ai giovani e ai meno giovani che si mettono a disposizione».

Non mancano i ringraziamenti al Comune. «È un piacere ringraziare l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Davide Gilardino, mio carissimo amico, che ci sprona sempre, ad andare avanti e a lavorare per il bene del paese. Il Comune ci è sempre stato vicino e sempre lo sarà. L’ottima sinergia che si creata ha fatto bene alla nostra comunità e siamo sicuri che continuerà a farlo. Aspettiamo tanti amici alla 28ª Sagra di San Lorenzo. Grazie a tutti e buon divertimento».

Il programma

La Sagra di San Lorenzo è in programma da venerdì 8 a martedì 12 agosto.
L’evento è organizzato in sinergia dal Comune e dalla Pro Loco, presieduta da Alberto Porcelli, con il patrocinio di “Borghi delle vie d’acqua” e della Provincia di Vercelli.

La festa inizierà venerdì 8 agosto, lo stand gastronomico aprirà alle 19.30.
Alle 20 si correrà la 3ª edizione della “San Lorenzo Running” (corsa non competitiva di 6 km). Le iscrizioni si accettano al circolo ACLI, a partire dalle 18.30.
La serata sarà allietata dall’intrattenimento musicale dei “Rocketti”, una “Vasco Tribute band”.
La Pro Loco cucinerà per cinque sere, proponendo menù di piatti tipici, con l’apertura dello stand sempre alle 19.30.

Sabato 9 agosto a mezzogiorno è in programma il “pranzo dell’anziano” nel salone comunale. In serata “Free Music Band”, gruppo musicale di Tricerro.

Domenica 10 agosto, la giornata inizierà presto, alle 8, con la gara di Pesca alla Carpa, il 12° Memorial Domenico Nestorio, che si svolgerà al laghetto. Alle 11.15 è in programma la celebrazione della Santa Messa, in onore di San Lorenzo. Nel pomeriggio, dalle 14.30, negli spazi del circolo ACLI, avrà luogo il torneo di Ping Pong. La serata sarà allietata dalla musica di Radio Gran Paradiso.

Lunedì 11 agosto, alle 14 si svolgerà la gara di bocce a baraonda sulla Leja, riservata ai residenti: si tratta dell’8° memorial Vittorino Villabruna. Alle 21, avrà luogo una sfilata “Lilith Eco Concept Store”, che riguarda abbigliamento e accessori etici e sostenibili. A seguire saliranno sul palco gli “Explosion”.

Martedì 12 agosto, alle 15 è in programma la finale della gara di bocce. In serata il clou della festa con l’arrivo dell’orchestra italiana di “Gianmarco Bagutti”.

Il menù

Questo il menù. Antipasti: insalata di mare, salame sotto grasso, lingua in salsa verde, antipasto ronsecchese, tomino sott’olio al verde, peperoni in bagna cauda, tris di antipasti, insalata di fagioli. Primi: panissa, agnolotti al ragù, agnolotti burro e salvia, spaghetti alle vongole (solo venerdì), Polenta e asino (solo domenica). Secondi e contorni: roastbeef, hamburger con patate, porchetta con patate, milanese con patate, wurstel con patate, fritto di mare, verdure grigliate, patatine fritte. Dolci: torta alla frutta, torta pere e cioccolato, coppa Melba, tartufatina. Ci sarà possibilità di asporto con il proprio contenitore.

Riccardo Coletto