Santhià sperimenta “Estate da Favola”, un nuovo centro estivo per i più piccoli dal 1° al 5 settembre
L'organizzazione del servizio - per bimbi dai 3 ai 6 anni - è studiata per venire incontro alle esigenze delle famiglie. L’accoglienza dei bambini sarà garantita al mattino, con ingresso tra le 7,30 e le 9

L’amministrazione comunale di Santhià, per venire incontro alle esigenze delle famiglie e garantire un supporto concreto nella gestione dei figli nel periodo che precede la riapertura delle scuole, promuove un’iniziativa inedita: il Centro Estivo Sperimentale “Estate da Favola”, che si terrà dal 1° al 5 settembre 2025 nei locali della Biblioteca Civica di Via Dante 4. Il servizio è rivolto ai bambini dai 3 ai 6 anni che abbiano già frequentato la scuola dell’infanzia e verrà attivato al raggiungimento di almeno 15 iscrizioni, fino a un massimo di 32 partecipanti. Anche in questo caso, la gestione sarà affidata alla Cooperativa Sport & Svago, con la supervisione del Comune di Santhià.
Santhià sperimenta “Estate da Favola”, un nuovo centro estivo per i più piccoli dal 1° al 5 settembre
Il Centro Estivo Sperimentale “Estate da Favola” prevede un’organizzazione studiata per venire incontro alle esigenze delle famiglie. L’accoglienza dei bambini sarà garantita al mattino, con ingresso tra le 7,30 e le 9, mentre l’uscita pomeridiana potrà avvenire tra le 16 e le 17. Il costo settimanale è fissato in 65,00 euro per ciascun partecipante, indipendentemente dalla residenza o dal numero di fratelli iscritti. Per questa edizione non è previsto il servizio mensa: sarà quindi possibile portare il pranzo al sacco oppure usufruire della possibilità di rientrare a casa per poi tornare nel pomeriggio. Le iscrizioni saranno accolte secondo un criterio di priorità, riservando i posti disponibili ai bambini residenti a Santhià e a figli di genitori lavoratori, al fine di garantire il massimo supporto alle famiglie del territorio. Il tema conduttore della settimana sarà il mondo delle fiabe e della lettura, con tante attività ricreative, giochi di gruppo e momenti all’aria aperta nel giardino della Biblioteca Civica. “Crediamo fortemente nell’importanza di sostenere le famiglie, non solo dal punto di vista educativo ma anche organizzativo,” ha dichiarato il vicesindaco Mattia Beccaro. “Questa settimana sperimentale è pensata proprio per offrire una risposta concreta alle esigenze dei genitori, lavoratori e non, che spesso si trovano in difficoltà nella gestione dei figli nei giorni che precedono la riapertura delle scuole. L’auspicio è che il servizio possa proseguire anche negli anni a venire, diventando un appuntamento fisso a sostegno delle famiglie del territorio.” Ha aggiunto Elisa Battù, consigliere con delega alla comunicazione e alla digitalizzazione. Il modulo di iscrizione è disponibile presso l’Ufficio Scuola del Comune di Santhià (secondo piano) e dovrà essere consegnato entro e non oltre giovedì 14 agosto 2025. Il pagamento sarà effettuato direttamente alla Cooperativa Sport & Svago. Info: 0161-936229 / 0161-936207. Email: biblioteca@comune.santhia.vc.it.