Settimana al Mac: back to school a settembre
Dopo il successo del "Camp" di giugno, prenotazioni entro il 1° agosto.

Dopo il successo del mese di giugno torna il campus UNA SETTIMANA AL MAC però nella versione BACK TO SCHOOL visto che si svolgerà nella prima settimana di settembre (dal 1 al 5 settembre), prima dell’inizio del nuovo anno scolastico.
Le mattinate al Museo Archeologico
Le mattinate, dedicate ad un pubblico dai 6 agli 11 anni. si svolgeranno negli spazi del Museo Archeologico della Città di Vercelli. Durante questi appuntamenti si cercherà di fare un salto indietro nel tempo nella storia di Vercelli ma soprattutto cercheremo di vivere il museo con occhi diversi e da differenti punti di vista, grazie all’aiuto di alcuni graditi ospiti. L’intervento di diversi professionisti ci permetterà infatti di “ripassare” alcune materie scolastiche prima del rientro tra i banchi ma sempre modo divertente e coinvolgente. Dalle ore 9 alle 12.30 ogni mattina tratteremo di argomenti diversi attraverso laboratori, sperimentazioni e giochi, senza dimenticare di fare merenda insieme!
I posti sono limitati e la prenotazione è obbligatoria ENTRO IL 1 AGOSTO al 3483272584 o scrivendo a didattica@museoleone.it. E’ possibile iscriversi alle singole mattinate oppure a tutta la settimana.
Il programma
- Lunedì 1: DISEGNO
laboratorio di disegno a cura dell’illustratrice Giulia Boscolo che guiderà i partecipanti nella creazione di personaggi dell’antica Vercellae sulle tracce della matrona Aelia Quinta - Martedì 2: SCRITTURA
Giochi, attività e sperimentazioni saranno l’occasione per ripassare la storia delle antiche civiltà con uno speciale focus sulla nascita e lo sviluppo della scrittura, a cura dei Servizi Educativi del museo - Mercoledì 3: EDUCAZIONE FISICA
Stimoliamo la mente ma muoviamo anche il corpo grazie a giochi, sfide ed esercizi proposti da Adriana Danna, dottoressa in Scienze dell’Educazione Motoria e alle Attività Adattate. - Giovedì 7: TECNOLOGIA
Scopriamo le mille potenzialità di un materiale che usiamo tutti i giorni: la carta. E guidati dalla paper artist Simonetta Viazzi riusciremo anche a costruire un oggetto molto speciale - Venerdì 8: SCIENZE
Osservazioni, analisi e esperimenti scientifici ci permetteranno di ripassare alcune nozioni ma anche di scoprire tante cose nuove guidati da Alessandro Bocca e Matteo Rolando, periti chimici e oggi volontari del servizio civile universale presso il MAC ed il Museo Leone.