Cosa fare a Vercelli: eventi dall'11 al 13 luglio
Diverse sagre nel panorama Vercellese, un po' meno appuntamenti in città.

Diminuiscono le occasioni in città ma prende piede la stagione delle Sagre, per cui non mancano gli spunti per il fine settimana. Nella foto in evidenza la Notte Bianca di Trino edizione 2024 che ritorna questo sabato.
Sagra del Maialino a Crova: quattro giorni ricchi di iniziative
Il paese si appresta a celebrare la sua festa Patronale dall’11 al 14 luglio, e lo farà con la seconda edizione della “Sagra del Maialino” che, al di là della parte gastronomica, proporrà tutta una serie di iniziative che spazieranno dalle tradizioni alla cultura, dallo sport al folklore. Un impegno non da poco per il team della Pro Loco che organizza la festa. Leggi tutto
Due grandi Dj in arrivo al Globo
Continuano ad arrivare ospiti speciali alla maxi discoteca “Il Globo” per il programma del Giardino Estivo.
Venerdì 11 luglio sarà di scena TY 1, sigla del DJ Tayone, all’anagrafe Gianluca Cranco, un personaggio poliedrico e conteso dai locali, che è anche un producer e discografico di peso. Ingresso uomo 13 euro, donna 10. Sabato 12 luglio sarà invece la volta di Glocky, rapper e dj italiano, pseudonimo di Davide Antonio Granelli (21 anni), particolarmente apprezzato da un target giovane. Ingresso uomo 13 euro, donna 10. Per quanto riguarda il “Liscio” venerdì 11 è attesa l’orchestra di Devis Ballerini e sabato 12 Angelo Caravaggio
Per contatti e prenotazioni: 346 5229673 - 334 2302128 - . 0161 213578 - 0161 213898, canali Facebook ed Instagram. Sala Liscio: 0161-213578 / 0161-213898.
Ecco lo Speed book date
Primo “Speed book date” venerdì 11 luglio alle 21 da Mondadori Bookstore di via Cavour. Sarà un’occasione per parlare di libri e conoscersi, organizzata come uno speed date vero e proprio. I partecipanti avranno la possibilità di ruotare nei diversi tavoli allestiti per presentare, a un perfetto o a una perfetta sconosciuta, la trama di un libro letto o che si sta leggendo. Cinque minuti per conquistare l’anima gemella letteraria e poi via verso un’altra postazione per proseguire l’avventura. Un’iniziativa simpatica che anima il venerdì sera vercellese offrendo agli amanti della lettura un’occasione di divertimento. I tre partecipanti che hanno raccontato meglio il proprio libro riceveranno un simpatico premo. Per partecipare è obbligatorio iscriversi (entro domani) rivolgendosi in libreria a versando una quota di 10 euro che verrà convertita in un buono da spendere all’interno della libreria.
Festa d'Estate a Carisio
La Festa d'Estate a Carisio terrà banco dall'11 al 14 luglio a cura della Famija Carisin'a. Il programma dei quattro giorni della kermesse è quanto mai ricco. Leggi tutto
Un nuovo talento per il Viotti Festival Estate
Partito alla grande sabato scorso con il duo di violoncello e chitarra formato da Erica Piccotti e Gian Marco Ciampa, il V “Viotti Festival Estate” prosegue sabato prossimo, 12 luglio, alle 19, nel cortile del Museo Leone, con un concerto del violinista Alberto Bongiovanni, allievo di Guido Rimonda, a soli 9 anni, al Conservatorio “Cantelli” di Novara, ed ora, diciassettenne, concertista avviato verso una carriera sfolgorante.
Nato a Moncalieri, Bongiovanni ha iniziato lo studio del violino a 4 anni alla scuola Suzuki di Saluzzo e, appunto, a soli 9 anni è entrato al Conservatorio Cantelli di Novara nella classe di Guido Rimonda, e ha poi proseguito gli studi al Conservatorio Verdi di Torino, dove è iscritto al secondo anno del triennio accademico.
Nel 2017 ha ottenuto il primo premio al XXVII Concorso Internazionale Musica Insieme di Asti. È stato premiato anche alla XXV edizione del Concorso Nazionale di Giussano, al Concorso Internazionale Massimo Marin di Pinerolo, al 4° Concorso Under 18 di Vimodrone e al Concorso Internazionale L. Cerritelli – Premio Marcello Abbado, tenutosi a Milano.
Nel periodo 2022-’24 ha frequentato la masterclass dell’Accademia di Pinerolo con L. Hagen, e nel 2023 ha ricevuto la Borsa di Studio del Rotary Club di Pinerolo.
Ha partecipato a diverse masterclass all’interno del Garda Lake Music Festival: con Marco Rizzi nel 2022, con Alessandro Milani nel 2022 e 2023 e con Giuseppe Gibboni, “vecchia” conoscenza del “Viotti Festival Estate”, nel 2024. Nell’ambito di questo festival è stato proclamato miglior allievo e si è esibito come solista con l’Orchestra dei Pomeriggi Musicali di Milano. Nel 2024, in omaggio al suo maestro, Guido Rimonda, ha suonato Viotti al Conservatorio Verdi di Torino: in precedenza, aveva partecipato al concerto di apertura dei Viotti Tea a Vercelli.
Attualmente partecipa alla XXVII edizione del Viotti Festival come primo violino di fila dell’orchestra della Camerata Ducale, è inoltre violinista ufficiale dell’EUYO, l’European Union Youth Orchestra.
Quest’anno, nell’ambito dei FISU World University Games, si esibirà come violino solista al Conservatorio Verdi.
Sabato proporrà la “Partita per violino solo n. 2 in re minore, BWV 1004” di Bach; la “Sonata per violino solo in re maggiore, op. 115” di Prokofiev ed i “Capricci” 23, 16 e 24 dai 24 capricci per violino, op. 1 di Paganini.
Il biglietto costa 12 euro. Prossimo concerto sabato 19 luglio, stessa sede stesso orario: con un programma quasi interamente dedicato a Chopin suonerà il pianista patavino ventiseienne Gabriele Strata.
Edm
La Notte Bianca a Trino
Tutto pronto per la "Notte Bianca": “Saldi di una notte di mezza estate”.
La manifestazione si svolgerà a Trino sabato sera, 12 luglio, a partire dalle 17.30 e fino a notte inoltrata, ed è organizzata dal Comune di Trino e dall'Associazione Operatori Commerciali di Trino, con la collaborazione della delegazione trinese Ascom, dei Distretti del Commercio del Piemonte e dei Borghi delle Vie d’Acqua. Leggi l'articolo
Appuntamento danzante a Le Acacie
Continuano le serate danzanti de “Le Acacie”. Sabato 12 luglio sarà di scena una band vercellese: “Free Music Band”, una delle formazioni più richieste per sagre e serate e che alle “Acacie” è di casa. Si proseguirà sabato 19 luglio con L‘Orchestra Sagittarius e sabato 26 luglio con Antony Band. Ricordiamo che la formula prevede cena/pranzo e ballo a 30 euro. Per prenotazioni e informazioni: 0161-213824.
Festa Celtica a Buronzo
Buronzo si prepara per una grande festa celtica. E' in programma per sabato 12 luglio una serata a lume di candela "immersi in un’atmosfera senza tempo" nella meravigliosa cornice del castello del paese. Suoneranno i "Three Quartets", "Eoghand The band", ma non solo. A partire dalle 20.30 una serie di specialità per tutti i gusti e non mancheranno fiumi di birra per tutti. Gli organizzatori rendono noto il menù che sarà composto da spiedini di scamorza e olive, bruschetta rustica, insalata orzo con verdure, bocconcini di pollo saltati, bocconcini di manzo con patate e macedonia. Le iscrizioni per partecipare alla cena sono aperte. Gli interessati potranno contattare il numero telefonico 324.5885750. In questo modo ci si potrà assicurare il posto a tavola e garantire una serata all'insegna del divertimento e dell'allegria.
Europuppet: il gran finale
Per “EuroPuppet 2025” si prospetta il gran finale nella bassa vercellese dall’11 al 13 luglio. Venerdì 11 luglio, alle 10 a Palazzo Ovis, è in programma l’inaugurazione della Mostra “30 anni con la Bottega Teatrale”. Alle 17, in piazza Garibaldi, la Compagnia “Granteatrino” di Bari presenterà “I tre porcellini”, spettacolo con attori e pupazzi. Alle 21 spettacolo a Lamporo con la Compagnia “Teatro San Carlino” di Roma. Sabato 12, spettacoli a Crescentino e Lamporo. Domenica 13, alle 10.30, in viale dei Bambini e piazza Garibaldi a Fontanetto, la Compagnia “Kirby Teatro - La Bottega Teatrale” di Fontanetto Po, presenta un Laboratorio di Costruzione “Le lanterne dei Desider”. Alle 21, sempre in piazza Garibaldi, la Compagnia “Teatro San Carlino” di Roma in “Pulcinella in favola”, spettacolo con attori, burattini e musica dal vivo. Alle 22, in viale dei Bambini, la Compagnia “Kirby Teatro - La Bottega Teatrale”, con Giuseppe Cardascio e Salvatore Varvaro, provvede al “Varo” nella roggia de “Le lanterne dei desideri”. A completamento degli eventi, dall’11 al 13 luglio a Palazzo Ovis ci sarà una piccola mostra sulla storia di questi primi 30 anni della compagnia, con pupazzi, quadri, premi, manifesti, curiosità intitolata “30 anni con La Bottega Teatrale” che sarà inaugurata l’11 luglio 2025 alle 10 con visita guidata a cura di “Kirby Teatro – La Bottega Teatrale”.
Festa per "Orazione e Morte" a Trino
Domenica prossima, 13 luglio, si celebra la ricorrenza di San Camillo De Lellis, Patrono della Arciconfraternita della Orazione e Morte di Trino, Patrono degli ammalati, degli Infermieri e della Sanità Militare. La cerimonia di celebrazione di San Camillo e l’investitura dei nuovi confratelli, come vuole la secolare tradizione, avrà luogo nella chiesa di Ognissanti in via Lanza, a partire dalle 21. Farà gli onori di casa il Priore della Arciconfraternita, Roberto Gualino, con il suo intervento beneaugurante. Al termine delle cerimonie: benedizione ai Fedeli e, sul sagrato della Chiesa, distribuzione del pane benedetto di San Camillo e della preghiera che invoca la sua intercessione e la sua protezione per gli ammalati. La festa sarà l’occasione per presentare i Paramenti Sacri restaurati dalla “Fondazione Centro per la conservazione e il restauro dei Beni”, della Venaria Reale. La cerimonia domenicale sarà preceduta, giovedì, venerdì e sabato, da un Triduo alle 9 e domenica da una Santa Messa alle 8.30, sempre nella chiesa di Ognissanti.
Nuova associazione a Camino
Domenica 13 luglio, al Mulino Marello, in via Pontestura 80 a Camino, è in programma la presentazione dell’associazione “Mon-Sentieri”, che intende occuparsi della cura e della tutela dei sentieri in Monferrato.
Il ritrovo è previsto intorno alle 15.30.
Per l’occasione i partecipanti saranno accompagnati dagli organizzatori dell’evento a fare un bel giro in bici o a fare un giro a piedi. La partenza per entrambi è in programma alle 16. La presentazione al pubbilco di “Mon-Sentieri” avrà luogo alle 18.30.
Saranno esposte le finalità della neonata associazione e le iniziative che verranno intraprese.